UDINE – Il Festival Terminal 2025 si prepara a chiudere la sua nona edizione con uno degli appuntamenti più spettacolari e inediti mai proposti in città. Domenica 22 giugno alle ore 21, il Parco Moretti si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare “Exit”, un evento unico nel suo genere portato in scena dal Cirque Inextremiste, celebre compagnia francese nota per la potenza visionaria delle sue performance.
Uno spettacolo sospeso tra cielo e terra
Senza palco né scenografie classiche, il pubblico sarà invitato a volgere lo sguardo in alto, verso una mongolfiera gigante da 3.400 metri cubi, protagonista di un racconto acrobatico carico di tensione, poesia e ironia. “Exit” sarà un viaggio immaginifico che unisce teatro fisico, comicità e adrenalina, adatto a un pubblico dai 6 anni in su. L’ingresso è gratuito.
Un intero weekend di eventi
Il weekend conclusivo inizierà venerdì 20 giugno alle 17 con il laboratorio “Basic Club Juggling”, seguito da una serata ricca di spettacoli sotto il tendone e nel cuore del parco: tra questi, “Bakéké” di Fabrizio Rosselli e l’acrobatico “Masacrade” dei Marcel et ses drôles de femmes, oltre al dj set serale firmato Millacu.
Sabato 21 giugno: spettacoli, laboratori e trapezio volante
La giornata di sabato partirà alle 11 con un laboratorio di trapezio volante su prenotazione, mentre il pomeriggio vedrà attività per bambini e famiglie, come la personalizzazione delle magliette e giochi interattivi. Dalle 18.30 torneranno in scena “Bakéké” e “Masacrade”, seguiti dal dj set di Sibode alle 21.30.
Domenica 22 giugno: laboratori e grande chiusura
La domenica si aprirà con due laboratori tra arte e movimento, seguiti da attività per i più piccoli, arteterapia e giochi sportivi. Dalle 18.30 si alterneranno sul palco gli ultimi spettacoli della rassegna, tra cui “Eccezione n. 21” di Magdaclan Circo, per arrivare al gran finale con “Exit”.
Informazioni utili per il pubblico
Tutti gli eventi all’aperto sono a ingresso libero, mentre quelli sotto il tendone sono a pagamento (8 euro intero, 5 euro under 30), acquistabili online su www.terminal-festival.com o direttamente in loco. In caso di maltempo, quando possibile, gli spettacoli si sposteranno sotto il tendone del Circo all’inCirca all’interno del Parco Moretti.
Un festival sostenuto dal territorio
Il Festival Terminal è ideato da Circo all’inCirca e cooperativa Puntozero, con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, Ministero della Cultura, Fondazione Friuli e Promoturismo FVG. L’illustrazione ufficiale è firmata da Jacopo Riccardi.