Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    4 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    4 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    5 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    5 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    43 minuti fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    4 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    5 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    6 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fiume Isonzo, da siccità estrema a piena e montana fuori stagione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePrimo Piano

Fiume Isonzo, da siccità estrema a piena e montana fuori stagione

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Agosto 2023 10:21
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Le rive dell’Isonzo si sono trasformate in un curioso “palcoscenico” per quello che gli esperti definiscono cambiamento climatico. Questa mattina infatti, questo fiume dell’isontino ha mostrato un volto decisamente inusuale: la piena e la montana nel cuore dell’estate, alimentata da piogge fuori stagione. Solo un anno fa, il fiume mostrava un letto completamente asciutto, testimoniando una situazione di siccità estrema. Un contrasto così drastico solleva inevitabili domande sull’ambiente e sul clima.

Ad image

Il fiume Isonzo, solitamente tranquillo in questo periodo dell’anno, ha registrato un afflusso d’acqua significativo, conseguenza di intense precipitazioni che hanno interessato l’area nelle ultime due settimane. In particolare, le piogge cadute durante il pomeriggio, la sera e la notte di ieri hanno contribuito a riempire il fiume oltre le sue normali capacità.

Ad image

Tale cambiamento drastico si contrappone alla realtà di un anno fa, quando la siccità aveva ridotto il letto del fiume a un deserto di pietre e sabbia. Questo spettacolo desolante aveva provocato allarme tra gli abitanti locali e gli esperti ambientali. La trasformazione da questo panorama a quello di oggi è senza precedenti e preoccupante.

Siamo di fronte a un fenomeno che rimarca l’urgenza di un dialogo serio e approfondito sul cambiamento climatico e sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche. Anche se non possiamo ancora stabilire se la situazione attuale sia una singola anomalia o un segno di cambiamenti più profondi, è chiaro che non possiamo più ignorare questi segnali che la natura ci sta dando…

???? La situazione un anno fa nello stesso fiume

TAGAnomalie Climatichecambiamento climaticoGestione SostenibileIsonzoPienaPiogge EstiveRisorse IdricheSiccità
Precedente articolo Agosto sotto i riflettori per l’Accademia Naonis, con i grandi nomi della musica internazionale
Prossimo articolo Padova, in tre anni perse 1.100 imprese artigiane, bene l’export, +32% sul 2019

La cronaca a Nord Est

Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
56 secondi fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
26 minuti fa
Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti
1 ora fa
Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

43 minuti fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

1 ora fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

2 ore fa

Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?