Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONESport

Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo

Fiume Veneto approva il progetto per un campus sportivo e culturale moderno con palazzetto, parco urbano e ampi servizi per giovani e famiglie.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 30 Giugno 2025 17:53
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

FIUME VENETO – La Giunta Comunale ha approvato il Documento di Fattibilità delle alternative progettuali (DOCFAP) per la realizzazione di un innovativo polo sportivo e aggregativo in città. Ispirato ai campus universitari americani, il progetto ambizioso mira a integrare e potenziare le strutture sportive esistenti con un palazzetto multidisciplinare e spazi dedicati alla cultura, socialità e tempo libero.

Indice dei contenuti
Un campus moderno per sport, cultura e aggregazioneDettagli del progetto e servizi offertiScenari progettuali e attenzione all’ambienteCaratteristiche della soluzione selezionataCosti e tempistiche di realizzazione

Un campus moderno per sport, cultura e aggregazione

Il sindaco Jessica Canton ha sottolineato come il progetto risponda agli impegni elettorali, proponendo un campus sicuro, accessibile e moderno per attività sportive, educative e ricreative. La struttura sarà un punto di riferimento per giovani e famiglie, dotata anche di un servizio di portierato e pensata per favorire la condivisione di tempo ed esperienze in un ambiente stimolante.

Dettagli del progetto e servizi offerti

Il cuore del campus ospiterà campi da gioco di ultima generazione per pallavolo e basket, spazi per eventi e aggregazione, e sarà circondato da edifici per doposcuola, attività culturali, laboratori, palestre e sale polifunzionali. Un servizio di trasporto dedicato permetterà ai giovani di accedere direttamente dopo la scuola e il pranzo. Anche le famiglie avranno a disposizione aree attrezzate per la socializzazione.

Ad image

Scenari progettuali e attenzione all’ambiente

La nuova struttura sorgerà in via Verdi, vicino alle attuali strutture sportive, con due alternative progettuali valutate sotto il profilo ambientale, urbanistico e architettonico, entrambe volte a ridurre l’impatto sul territorio e a favorire la mobilità sostenibile.

Caratteristiche della soluzione selezionata

La proposta scelta prevede:

Ad image
  • una struttura sportiva ricreativa di circa 3.500 mq;
  • un piazzale pubblico di 3.600 mq;
  • un parcheggio principale con circa 450 posti auto, a servizio anche delle strutture esistenti;
  • un parcheggio dedicato agli atleti;
  • una vasta area verde di circa 31.000 mq destinata a parco urbano.

L’accesso sarà facilitato da una nuova arteria di collegamento tra Viale Trento e l’area del campus, garantendo un ingresso ordinato e diretto.

Costi e tempistiche di realizzazione

L’investimento stimato è di circa 20 milioni di euro, con la possibilità di realizzazione modulare per lotti funzionali, in modo da assicurare una progressiva attuazione del progetto secondo disponibilità e priorità.

TAGcampus culturaleFiume venetopalazzetto multisportpolo sportivoprogetto urbanospazi aggregativi
Precedente articolo Franco Bazzara celebra 50 anni di attività con la Medaglia di Bronzo di Trieste
Prossimo articolo Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?