Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale

Fondazione Friuli sostiene il progetto Taste Your job

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2025 12:11
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Un importante sostegno da Fondazione Friuli al progetto Taste Your Job ha dato nuovo slancio al percorso di rinnovamento e inclusione sociale portato avanti dalla Cucina delle Fratte, della Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe. La Cucina, attiva dal 2013 nella sede di proprietà del Comune di Fiume Veneto, rappresenta oggi un vero e proprio motore di inclusione socio-lavorativa sul territorio.

Ogni giorno vengono preparati e distribuiti oltre 300 pasti veicolati destinati ai Centri diurni dell’Azienda Sanitaria e ad alcune aziende locali. Un servizio fondamentale, che si affianca a un progetto sociale ancora più ampio: inserire nel mondo del lavoro persone con svantaggio, valorizzandone competenze e potenzialità.

Nel 2024, il Piccolo Principe aveva già investito 50.000 euro per l’acquisto di un nuovo forno e attrezzature per la produzione dei pasti in monoporzione. Quest’anno, ulteriori 40.000 euro, in parte coperti dalla Fondazione Friuli, saranno destinati al potenziamento della struttura con un nuovo abbattitore, una seconda cappa aspirante professionale, un cuoci-pasta, tavoli in inox per il confezionamento e frigoriferi industriali.

Ad image

Questo processo di crescita si inserisce all’interno del percorso di coprogettazione “Rilancio delle Fratte” avviata nel 2024 tra Comune di Fiume Veneto, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO) e la rete di enti del terzo settore composta dalle cooperative Il Piccolo Principe (capofila), Coop Noncello e Il Ponte, e dall’associazione ARTSAM. L’obiettivo è valorizzare il complesso delle Fratte, un bene con destinazione sociale ed educativa frutto del lascito del Conte Ricchieri, con l’obiettivo di sviluppare una progettualità che unisca inclusione, formazione, lavoro, disabilità e salute mentale in una ideale continuità con il grande lavoro svolto dalla storica cooperativa Il Seme nell’area dell’ortofloricoltura.

“Crediamo fermamente nello sviluppo della Cucina – spiega Luigi Cesarin presidente del Piccolo Principe – perché rappresenta uno dei contesti più accessibili per l’inserimento lavorativo, dove ogni individuo può trovare la propria realizzazione. Attualmente, su 11 addetti, 5 sono lavoratori svantaggiati, e nell’ultimo anno abbiamo coinvolto 6 persone in tirocinio e gestito un corso di formazione con il Cefap per 10 partecipanti”. 

Ad image

La Sindaca di Fiume Veneto, Jessica Canton, sottolinea l’importanza di questo piano nel contesto della sede delle Fratte “Il rilancio della struttura, attraverso la Cucina delle Fratte, rappresenta un’opportunità imprescindibile per il nostro territorio, e questa coprogettazione vede la nostra amministrazione comunale in prima linea. La progettazione condivisa con Il Piccolo Principe e la Direzione socio sanitaria di ASFO punta a promuovere lo sviluppo lavorativo, l’inclusione sociale e l’azione educativa in un contesto che, anche grazie al prezioso lavoro svolto in passato dalla cooperativa Il Seme, è ormai un vero vanto per Fiume Veneto e un punto di riferimento per tutto il nostro territorio. Questo è un esempio concreto di come la collaborazione, una visione chiara e investimenti mirati possano generare valore sociale, economico e umano, partendo da un luogo che continua a rinnovarsi all’insegna della solidarietà e della dignità del lavoro e della persona umana”.

Precedente articolo F-16 in volo durante un’esercitazione serale sopra i cieli del Friuli Venezia Giulia Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»
Prossimo articolo Million Day e Million Day Extra Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025 ore 13

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?