venerdì 29 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Veneto PADOVA
 IL FLORIVIVAISMO 

Florovivaismo veneto, l’export fa un balzo del 24%, il Distretto di Saonara si apre ai mercati esteri

A Padova il primato regionale del settore grazie alle sue 291 imprese. In occasione del Salone internazionale in programma dal 20 al 22 settembre è stata attivata un’operazione di marketing territoriale per sostenere il percorso di internazionalizzazione avviato dalle aziende del territorio

Redazione Web Redazione Web
14 Settembre 2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, PADOVA, Veneto
30
Condivisioni
746
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’export veneto di prodotti florovivaistici gode di ottima salute: a certificarlo il valore di 33,6 milioni di euro nel primo semestre 2023, in crescita del 24,3% rispetto allo stesso periodo del 2022 (in cui ammontava a circa 27 milioni). La maggior parte di piante e fiori prodotti in regione sono destinati a paesi europei: in testa Polonia, Francia, Romania e Germania. Nel complesso le imprese venete rappresentano il 9% del settore del florovivaismo italiano nazionale. A livello regionale la provincia di Padova detiene il primato per numero di imprese attive, ben 291, vale a dire il 30% del totale in Veneto. Ma si posiziona anche al 14° posto nella speciale classifica delle prime 20 città italiane. Un territorio in cui si distingue, per la qualità delle produzioni, il Distretto florovivaistico di Saonara: fondato nel 1820, raggruppa oggi 40 aziende ed è fra i più importanti d’Italia.

Per sostenere questa realtà, Camera di Commercio di Padova e Venicepromex – Agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale Veneto, in occasione di Flormart, il Salone internazionale riferimento per il settore in programma in Fiera a Padova dal 20 al 22 settembre, hanno definito alcune importanti iniziative di marketing territoriale. Lo stand del distretto florovivaistico sarà al centro dell’area espositiva e rappresenterà per le aziende del territorio una vetrina unica per incontrare gli operatori presenti in fiera, ma soprattutto una piattaforma utile a sostenere il percorso di internazionalizzazione delle tante imprese padovane del settore.  

«Con questa nuova edizione di Flormart – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono – Padova si conferma capitale del florovivaismo e del giardinaggio a Nordest e fra le realtà nazionali più importanti in questo settore dell’agricoltura. Per questo l’ente camerale ha realizzato negli ultimi anni, in collaborazione con le associazioni imprenditoriali e con Venicepromex, diverse azioni per favorire una presenza coordinata di imprese florovivaistiche a questa manifestazione fieristica. I numeri delle edizioni precedenti di Flormart testimoniano la capacità di richiamare l’attenzione di decine di migliaia di visitatori professionali, anche da numerosi Paesi esteri. Siamo perciò fiduciosi che anche quest’anno verrà confermata questa tendenza positiva per la crescita e la valorizzazione di tutto il comparto».

«La Camera di Commercio di Padova e Venicepromex considerano il settore del florovivaismo e del verde di fondamentale importanza per la crescita e la competitività dell’agricoltura provinciale e dell’economia in generale, anche dal punto di vista delle esportazioni – dichiara Franco Conzato, direttore generale di Venicepromex -. Grazie alla proficua collaborazione con il Distretto Florovivaistico di Saonara, anche quest’anno portiamo in Fiera a Padova le eccellenze del settore per favorire contatti e opportunità di business con un occhio di riguardo alle tematiche della sostenibilità e, nello specifico, legate al tema della razionalizzazione delle risorse idriche».

«La costituzione del Distretto Florovivaistico fra le aziende del settore ha favorito diverse attività promozionali che hanno contribuito a dare un nuovo slancio alle aziende che ne fanno parte, grazie al lavoro di squadra e alla sinergia con Camera di Commercio e Venicepromex – dichiara Michela Lazzaro, sindaco di Saonara, che ha promosso per prima la costituzione formale del Distretto Florovivaistico –. Il distretto continua a crescere e ad attrarre nuove realtà del territorio, con altre tre aziende florovivaistiche che hanno aderito all’associazione nell’ultimo anno. Tutte le aziende esporranno a Flormart, in un’area condivisa, la propria produzione di piante da frutto, rosai, arbusti e piante ornamentali. Per le nostre aziende si tratta di un’opportunità unica di incontrare buyer stranieri e di aprirsi a nuovi mercati».

Tags: culturaflorivivaismoPadova
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
VENEZIA

Turismo, a Jesolo l’estate 2023 migliore dell’era pre-Covid

27 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574