Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    2 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    12 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    6 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    12 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    13 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Musica, teatro e integrazione: a Colugna una nuova estate per tutti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Musica, teatro e integrazione: a Colugna una nuova estate per tutti

Parte il progetto culturale estivo della Fondazione Luigi Bon fino al 2026.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2025 12:37
Elisabetta Beretta
4 settimane fa
Condividi
Condividi

COLUGNA (UDINE) – Una nuova estate ricca di cultura e inclusione sta per iniziare a Colugna grazie al progetto promosso dalla Fondazione Luigi Bon, vincitrice del bando PR FESR 2021-2027. Un riconoscimento importante che conferma il valore della cultura come leva per lo sviluppo del territorio, con un’attenzione speciale all’accessibilità e all’integrazione sociale.

Indice dei contenuti
Musica, teatro e aggregazione per tutte le etàFormazione musicale accessibile e body percussionIn autunno iniziative per la terza etàUn esempio di cultura partecipata

La Fondazione, con sede a Colugna di Tavagnacco, ha ideato un programma esteso fino al 2026, pensato per coinvolgere giovani, anziani e persone con diverse abilità. Tra gli obiettivi principali c’è il riadattamento degli spazi interni ed esterni della sede, per renderli ancora più fruibili e accoglienti in ottica inclusiva. Questi ambienti ospiteranno attività estive e autunnali, finalizzate alla formazione culturale, all’incontro intergenerazionale e allo scambio sociale.

Musica, teatro e aggregazione per tutte le età

Il primo passo di questa ambiziosa iniziativa è rappresentato dalla rassegna “Un’estate di inclusione”, che prende il via martedì 17 giugno alle ore 17:00 con lo spettacolo per bambini Il dottor miracolo, un’operetta di Georges Bizet, curata da Annalisa Metus e Cristina Santin. Seguiranno numerosi altri appuntamenti, tra cui:

Ad image
  • Venerdì 20 giugno alle 20:30, il Concerto per Federico Tavan, poetico omaggio musicale al grande autore friulano, realizzato con Morganti Editori. Sul palco artisti come Andrea Bitai, i Cani Sciolti del Mondo Roverso, Simone Piva, Ulisse Tonon, Matteo Veneri.
  • Venerdì 27 giugno alle 21:00, risate assicurate con Ridi e clamâ int a ridi, spettacolo della Compagnia Teatro Maravee.
  • Mercoledì 9 luglio alle 20:30, il gran finale con Heart and music, un viaggio musicale tra le più emozionanti canzoni d’amore di Broadway, interpretate da Matteo Ferrari, Simona Distefano, Jacopo Bruno e altri talenti accompagnati da Enrico Dal Fovo al pianoforte.

Formazione musicale accessibile e body percussion

Un aspetto centrale del progetto è la formazione musicale gratuita per giovani e giovanissimi, ispirata al celebre modello venezuelano El Sistema, ideato da Antonio Abreu. Ai partecipanti verrà fornito uno strumento musicale gratuito (tra tastiera, flauto, clarinetto, violino e violoncello) e una serie di lezioni collettive e interattive, con un approccio non accademico, basato sulla condivisione e sul gioco.

In parallelo, prenderanno il via i laboratori di body percussion in collaborazione con Hattiva Lab, pensati specificamente per ragazzi con disabilità, con l’intento di abbattere le barriere tra le persone, valorizzando le potenzialità di ciascuno.

Ad image

In autunno iniziative per la terza età

La rassegna non si limiterà solo alle attività estive. In autunno è previsto l’avvio di iniziative per la terza età, in collaborazione con il Comitato Anziani territoriale, con l’obiettivo di contrastare l’isolamento sociale e valorizzare l’esperienza degli over 65.

La corte della Fondazione, nel cuore di Colugna, si trasformerà così in un centro di aggregazione culturale, capace di unire generazioni, stili e linguaggi diversi, in un quartiere che per anni ha rischiato di diventare un “dormitorio” urbano, e che ora ritrova una sua identità comunitaria e vitale.

Un esempio di cultura partecipata

Il progetto “Un’estate di inclusione” è finanziato dal Programma Regionale FESR 2021-2027 FVG, sostenuto da Unione Europea, Ministero della Cultura e Regione Friuli Venezia Giulia, a conferma della volontà istituzionale di investire nella cultura come strumento di sviluppo locale e coesione sociale. Grazie all’impegno della Fondazione Luigi Bon, Colugna diventa così un laboratorio culturale aperto, dove l’inclusione non è un’eccezione ma una regola. Un modello che, ci si augura, possa essere replicato anche altrove.

TAGestate 2025eventi ColugnaFondazione Luigi Bongiovani e anzianiinclusione culturale
Precedente articolo Cadavere decapitato ritrovato sull’A22, svolta dopo 17 anni: la vittima è Mustafa Sahin ucciso dal suocero
Prossimo articolo Paura a Sarego, incendio distrugge un gazebo: la struttura crolla ma non ci sono feriti

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
6 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
6 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
7 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

2 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

3 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

3 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?