Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    13 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    15 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    15 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    15 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    12 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    13 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    15 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    17 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    15 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    17 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Formandi”: un viaggio nei sapori del formaggio di malga a Sutrio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

“Formandi”: un viaggio nei sapori del formaggio di malga a Sutrio

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2024 13:21
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

SUTRIO – Il formaggio di malga rappresenta una delle vere e proprie eccellenze culinarie della Carnia e dell’intera montagna friulana. Questo prodotto, sempre più raro, sta guadagnando un crescente interesse grazie alla sua genuinità e al suo sapore autentico, che presenta variazioni significative da malga a malga. Un’importante opportunità per degustare e confrontare i migliori formaggi di malga del Friuli Venezia Giulia si è svolta durante Formandi, la popolare manifestazione autunnale che ha richiamato a Sutrio appassionati e gourmet.

Indice dei contenuti
La manifestazione FormandiMomenti salienti dell’eventoI piatti stellati del formaggio di malgaAbbinamenti di vini

La manifestazione Formandi

Formandi, inserita nell’ambito della rassegna Farine di Flôr, ha visto la partecipazione di una ventina di malghe provenienti dalla Carnia e dal Canal del Ferro-Val Canale. Tra le malghe presenti si sono distinte: Agareit, Casera Vecchia, Cjas di Sotto, Gerona, Ielma, Lanza, Lavareit, Lodin-Ramaz, Meledis, Meleit, Montasio, Navas, Pieltinis, San Giacomo, Tuglia (con un Malga Tuglia invecchiato 3 anni), Valuta, Vinadia Grande, Zermula e Zoufplan.

Momenti salienti dell’evento

La manifestazione si è articolata in due momenti principali. Fin dalla mattina, l’Ort di Sior Matie, un affascinante salotto all’aperto del paese, ha ospitato l’esposizione delle migliori produzioni casearie della montagna friulana per la stagione 2024. Qui, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scegliere i formaggi da assaporare e di farsi tentare dalle forme in esposizione e in vendita.

Ad image

Nel pomeriggio, si è svolta l’Asta di formaggi di malga, un evento molto atteso in particolare dagli operatori del settore (ristoranti, negozi di formaggi e alimentari), interessati all’acquisto dei prodotti della monticazione 2024 e di pezzature speciali. Anche quest’anno, l’asta ha riscosso un notevole successo, con forme particolarmente pregiate, solitamente introvabili, che sono state aggiudicate a un prezzo medio di vendita di 21 euro al kg.

I piatti stellati del formaggio di malga

Durante l’asta, è stato dato risalto al formaggio di malga come ingrediente principale di due piatti prelibati che il pubblico ha potuto degustare:

Ad image
  • Gnocco ripieno di formaggio di malga su spuma di zucca e crumble di formaggio di malga, preparato dallo chef Giacomo della Pietra dell’Osteria da Alvise di Sutrio.
  • Petto d’anatra alla cacio e pepe, realizzato dallo chef Pietro Toffolo De Piante della Trattoria Da Nando a Mortegliano.

Abbinamenti di vini

Per accompagnare questi piatti, sono stati scelti vini di alta qualità da Borderwine, Salone transfrontaliero del vino naturale. Tra i vini proposti, spiccano la Malvasia Istriana FuoriZona (2022) dell’azienda agricola Davide Gaggiola e lo Schioppettino di Marcosara.

In sintesi, Formandi non solo ha messo in risalto l’importanza e la varietà del formaggio di malga, ma ha anche celebrato la tradizione culinaria della montagna friulana, unendo sapori e comunità in un evento che continua a crescere e a conquistare il cuore dei partecipanti.

TAGcarniaeventi culinariformaggio di malgaFormandiGastronomia Friulanatradizione locale
Precedente articolo Rivignano, viaggio tra storia e tradizione alla Fiera dei Santi 2024: il programma
Prossimo articolo Marco Simonit: miglior tecnico d’Italia, “innovativo approccio alla potatura”

La cronaca a Nord Est

Provincia di Treviso flagellata dal maltempo: Crevada e Meschio esondati. Allagamenti e danni
7 minuti fa
piogge record, allagamenti, frane e rotture arginali
Notte di paura in Friuli: piogge record, allagamenti, frane e rotture arginali. Il bollettino
13 minuti fa
Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
9 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

10 ore fa

Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale

11 ore fa

Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano

11 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?