Il Master A12 Mnemosine rappresenta un’opportunità formativa di alto livello per coloro che desiderano completare la classe di concorso A12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di I grado e di II grado), classe di concorso nata dall’accorpamento operato con il DM 255/23 delle preesistenti classi di concorso A12 e A22. Offerto da Mnemosine, ente accreditato MIUR dal 2010, questo master di I livello consente di acquisire 60 CFU attraverso un percorso online strutturato e riconosciuto.
Il corso si rivolge in particolare a coloro che intendono accedere alla classe di concorso A12 attraverso l’acquisizione dei CFU (crediti formativi universitari) richiesti.
Caratteristiche del Master A12
Il Master è strutturato in 60 CFU corrispondenti a complessive 1500 ore. Viene erogato in modalità telematica con lezioni online asincrone accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite una piattaforma telematica dedicata.
Il Master è disponibile in tante diverse versioni e include discipline fondamentali come Linguistica Italiana, Letteratura Latina, Letteratura Italiana, Sociolinguistica, Geografia, Storia Romana, Storia Greca e Storia Contemporanea, tutte erogate da una università legalmente riconosciuta.
Per ciascuna materia, il candidato dovrà sostenere esami intermedi consistenti in test online a risposta multipla e nella predisposizione di saggi brevi su argomenti inerenti le materie affrontate. Al termine del master occorre predisporre un elaborato finale da discutere in presenza.
Una delle caratteristiche più apprezzate del Master A12 è la possibilità di sostenere gli esami finali in presenza, ma con ampia distribuzione territoriale: sono infatti previste sessioni di esame che si svolgono in oltre 100 sedi in tutta Italia, riducendo così i disagi logistici per gli iscritti. L’esame finale consiste nell’esposizione dell’elaborato finale.
Quali sono i Vantaggi del Master A12
In un periodo di rinnovamento del sistema scolastico e con concorsi sempre più selettivi, il Master A12 si propone come uno strumento efficace per chi desidera qualificarsi nell’insegnamento delle discipline letterarie nella scuola secondaria di primo e secondo grado. La combinazione di contenuti specialistici, riconoscimento istituzionale, modalità online e supporti economici ne fanno una soluzione concreta per molti laureati in Lettere, Filosofia, Scienze della Formazione o affini.
Il conseguimento del Master Mnemosine permette di ottenere numerosi vantaggi quali il riconoscimento ufficiale da parte del MIUR, trattandosi di un Master erogato da Università legalmente riconosciuta. Pertanto, oltre ad essere un Master utile per l’accesso alla classe di concorso, permette di ottenere un punteggio valido per le graduatorie GPS, i concorsi, la mobilità e le graduatorie interne.
Durante il percorso sarà possibile usufruire di un tutoraggio Gratuito consistente nel supporto continuo da parte di tutor esperti durante tutto il percorso formativo. L’assistenza si snoda lungo tutte le varie fasi del percorso formativo: Dall’analisi gratuita del piano di studio della propria carriera universitaria ai fini della scelta del master più adatto alle proprie esigenze, fino all’assistenza post conseguimento del Master anche ai fini dell’orientamento professionale.
Un altro dei vantaggi del Master è la flessibilità: la modalità asincrona consente di conciliare lo studio con impegni professionali e personali.
Non meno importante è la possibilità di detrarre fiscalmente il costo del Master al 19%, offrendo un vantaggio economico aggiuntivo
Costi e rateizzazione
Il Prezzo Base del Master è di €690. Tuttavia indicando il codice promozionale CT25 all’inizio della procedura d’iscrizione, si può usufruire di uno sconto di 60 euro. Il costo del master sarà quindi di 630 euro.
Il costo del Master può essere rateizzato in quattro rate: la prima rata di €190 deve essere pagata al momento dell’iscrizione. la seconda rata di €160 entro 30 giorni dall’immatricolazione, la terza rata di €160 entro 60 giorni dall’immatricolazione. la quarta rata €120 entro 90 giorni dall’immatricolazione.
È possibile utilizzare la Carta del Docente per il pagamento eccezion fatta per l’importo della marca da bollo da pagare obbligatoriamente con PagoPa.
Conclusioni
Grazie al Master A12 A11 di Mnemosine è possibile conseguire gli esami\CFU richiesti per l’accesso alla classe di concorso. Si tratta quindi di un percorso formativo altamente consigliato a coloro che intendono accedere all’insegnamento. Nondimeno, il master rappresenta un’opportunità preziosa anche per coloro che, pur non puntando all’insegnamento, sono interessati ad approfondire le loro conoscenze nell’ambito delle discipline umanistiche, arricchendo così il proprio bagaglio culturale e professionale. La flessibilità della modalità online e il supporto costante dei tutor lo rendono un percorso accessibile e stimolante per una vasta platea di partecipanti.