TRIESTE ospita il Forum internazionale “Chirurgia Mininvasiva in ORL”, un evento di grande rilievo che vedrà la partecipazione di oltre 70 esperti e chirurghi italiani e internazionali, unendo professionisti provenienti da tutto il mondo per confrontarsi sulle ultime novità e tecniche nella chirurgia del distretto testa-collo. Il Forum, promosso dalla Clinica ORL di Trieste e diretto dal chirurgo Giancarlo Tirelli, si terrà dal 6 all’8 dicembre al Generali Convention Center di Trieste.
Un evento di rilievo per la chirurgia mininvasiva e l’orecchio bionico
L’apertura ufficiale del Forum avverrà venerdì 6 dicembre alle 12.15 con un incontro inaugurale che vedrà la partecipazione di importanti personalità, tra cui Antonio Poggiana, Direttore Generale Asugi, Giancarlo Tirelli, Direttore della Clinica ORL, Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, Assessore regionale alla Salute, Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste, e Roberto Di Lenarda, Magnifico Rettore dell’Università di Trieste. Durante l’evento, saranno discussi i progressi nella cura delle patologie testa-collo, con Trieste che si conferma come polo di eccellenza nella chirurgia mininvasiva e come frontiera avanzata per l’orecchio bionico.
Un’opportunità per il pubblico e per i giovani chirurghi
Il forum non è solo un evento esclusivo per i professionisti del settore, ma offre anche un’importante opportunità di formazione per i giovani chirurghi. La mattinata di sabato 7 dicembre vedrà l’apertura del “Hands-on Lab”, un laboratorio chirurgico interattivo che permetterà al pubblico di testare, attraverso innovative simulazioni, le tecnologie all’avanguardia per la chirurgia mininvasiva testa-collo. Dalle 10 alle 12, l’evento sarà aperto a un massimo di 90 partecipanti, selezionati in base all’ordine di arrivo, che avranno l’opportunità di interagire con le touss station (chirurgia endoscopica), le Orbeye station e le Vitom station (chirurgia esoscopica), oltre a postazioni per la chirurgia laser microscopica, bisturi piezoelettrici, bisturi a radiofrequenze, e chirurgia robotica per impianti cocleari.
Inoltre, dalle 9 alle 10, il laboratorio accoglierà gli studenti del Liceo Scientifico Oberdan (Progetto Curvatura Biomedica) e quelli dell’Istituto Tecnologico Superiore per la Chimica e le Nuove Tecnologie della Vita – LifeTech ITS Academy, coinvolgendoli in attività formative pratiche.
Ospiti internazionali e innovazione chirurgica
Il Forum accoglierà anche importanti ospiti internazionali, tra cui Bhuvanesh Singh, noto chirurgo statunitense specializzato in neoplasie testa-collo e tecniche di ricostruzione, Renè Leemans, capo del Dipartimento chirurgico ORL di Amsterdam, e Mario Fernandez, PhD, a capo del Dipartimento testa-collo dell’Ospedale Generale Universitario Gregorio Marañón di Madrid. Questi esperti contribuiranno a tre giorni di relazioni, tavole rotonde e scambio di dati, arricchendo l’incontro con le ultime innovazioni nel campo della chirurgia oncologica testa-collo e della microchirurgia dell’orecchio.
Dettagli dell’evento
- Date: 6-8 dicembre 2024
- Luogo: Generali Convention Center, Trieste
- Accesso: L’Hands-on Lab è aperto al pubblico sabato 7 dicembre dalle 10 alle 12 (fino a 90 partecipanti, prenotazione consigliata).
- Eventi per studenti: Il laboratorio accoglierà anche gli studenti del Liceo Scientifico Oberdan e dell’ITS LifeTech dalle 9 alle 10.