Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    4 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    4 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    4 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    4 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    4 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    8 ore fa
    Lignano, risate assicurate il 10 luglio: all’Arena Alpe Adria arrivano Ale & Franz
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    9 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La fotografia celata da Tina Modotti al centro di un convegno a Udine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

La fotografia celata da Tina Modotti al centro di un convegno a Udine

Venerdì 6 giugno, lectio magistralis del professore Gianfranco Ellero. L'incontro è organizzato dalla Pro Loco Città di Udine e sarà accompagnato da musiche e letture

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2025 11:53
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

UDINE, 4 giugno 2025 – Udine si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza culturale dedicato a Tina Modotti, la “friulana più famosa nel mondo”. Venerdì 6 giugno, il professor Gianfranco Ellero terrà una lectio magistralis che promette di portare nuova luce sulle fotografie esposte 96 anni fa a Città del Messico.

L’incontro, organizzato dalla Pro Loco Città di Udine, si terrà alle 17 nella Sala Margherita dell’Hotel Là di Moret, in via Tricesimo. Sarà un’occasione unica per approfondire la carriera di Tina Modotti, la cui prima e unica mostra personale, inaugurata il 3 dicembre 1929 nella Biblioteca dell’UNAM di Città del Messico, fu definita dal pittore e muralista messicano David Alfaro Siqueiros “la prima mostra fotografica rivoluzionaria in Messico”.

L’appuntamento, intitolato “Omaggio a Tina Modotti“, è il secondo di una serie di incontri annuali dedicati all’artista. Come anticipato da Marco Zoratti, presidente della Pro Loco Città di Udine, l’evento porterà alcuni approfondimenti sulla fotografia celata scientemente da Tina stessa nel celebre scatto che la ritrae davanti ai suoi lavori. Proprio in merito all’allestimento, nel settembre 1929, Tina Modotti scrisse al fotografo statunitense Edward Weston, suo maestro e amico: «sarà quasi un dovere mostrare non ciò che io ho fatto, bensì ciò che qui può essere fatto». Questa frase racchiude l’essenza del vernissage che di lì a breve si affermò come una pietra miliare dell’arte fotografica. Con le sue inquadrature distintive, l’uso magistrale del bianco e nero e il suo occhio acuto, la Modotti creò uno spartiacque nella visione del mondo e nella sua narrazione, riuscendo a fermare la realtà che si presentava oggettiva davanti alla sua macchina fotografica, abbinando immediatezza e sperimentazione.

Ad image

Come anticipato dal professor Ellero, quella esposizione fu per la fotografa un momento cruciale per esporre “ciò che sentiva fosse importante”, in un periodo in cui temeva di dover lasciare il Messico a causa delle nuove condizioni politiche, cosa che avvenne di fatto nel 1930. Non è un caso se tra i 60 scatti esposti, a spiccare era l’immagine eroica del suo amato Julio Antonio Mella, co-fondatore del Partito Comunista di Cuba e figura chiave dei movimenti rivoluzionari dell’America Latina, assassinato il 10 gennaio 1929 proprio mentre stava rincasando con Tina.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Udine ed è inserito nel calendario di UdinEstate 2025. È stato realizzato grazie al prezioso sostegno di: Confesercenti Udine, Arlef – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, Società Filologica Friulana, Friuli nel Mondo e la distilleria Nonino.

Ad image

Breve Biografia di Gianfranco Ellero

Gianfranco Ellero, storico, saggista e giornalista, è stato Segretario della Società Filologica Friulana e Presidente del Centro Friulano Arti Plastiche. Nato a Fraforeano il 23 ottobre 1937 e socio onorario della Società Filologica Friulana, è riconosciuto per la sua profonda conoscenza delle memorie friulane e per la sua esperienza nel campo della fotografia. Biografo di importanti figure come Pier Paolo Pasolini e Dora Bassi, Ellero è uno dei maggiori studiosi a livello internazionale della vita e dell’arte di Tina Modotti, alla quale ha dedicato numerosi studi e pubblicazioni.

Precedente articolo Blitz nella notte di Forza Nuova, striscione contro la guerra: “Europa riarmata? Europa spacciata”
Prossimo articolo Nordest, bilancio Poste Italiane: impatto positivo sul PIL di 164 milioni e creazione di 2700 posti di lavoro

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
1 ora fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
2 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
2 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

3 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

3 ore fa

Maxi incendio in un magazzino di pneumatici, colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

4 ore fa

Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?