BORCA DI CADORE (BELLUNO) – Un violento temporale notturno ha provocato una massiccia frana che ha colpito l’abitato di Cancia, nel comune di Borca di Cadore, in provincia di Belluno. La colata di fango e detriti, partita dal versante del Monte Antelao, ha raggiunto diverse abitazioni e investito veicoli lungo il percorso.
Evacuazioni e interventi da ore sul posto
Dalle 4:30 del mattino, i vigili del fuoco sono attivi nella zona, impegnati in operazioni di soccorso e messa in sicurezza. In via precauzionale, alcune famiglie sono state fatte allontanare, mentre prosegue la rimozione di fango e detriti con l’uso di escavatori e mezzi per il movimento terra. In azione anche pompe idrovore per prosciugare le aree allagate.
Strada principale interrotta dalla colata
La statale 51 di Alemagna, arteria fondamentale per il traffico verso Cortina, è stata completamente ostruita. La frana ha reso impraticabile l’accesso a diversi punti del territorio, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso. Alcune case risultano tuttora isolate, con persone impossibilitate a uscire autonomamente.

In mezz’ora una pioggia torrenziale ha scatenato lo smottamento
Il fronte franoso si è attivato dopo un improvviso nubifragio che ha scaricato in soli 30 minuti circa 50 mm di pioggia. L’intensità del fenomeno ha saturato il terreno, provocando il distacco di una vasta massa detritica che ha invaso l’area. Il luogo è tristemente noto per un episodio simile avvenuto nel 2009.


Massima allerta sul territorio, in attesa della conta dei danni
Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza e stanno coordinando le fasi dell’intervento. Protezione civile e vigili del fuoco lavorano ininterrottamente per mettere in sicurezza l’area e salvaguardare le persone ancora coinvolte. La valutazione complessiva dei danni potrà avvenire solo una volta terminata questa prima fase critica.
Per comprendere meglio la situazione idrogeologica delle Alpi, si può consultare questo approfondimento sulla geologia alpina, mentre gli aggiornamenti locali sono disponibili sul sito ufficiale del Comune.



