Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    6 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    5 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    7 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Venezia Giulia prima in Italia con il Tecnico del segno per la calligrafia scolastica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Friuli Venezia Giulia prima in Italia con il Tecnico del segno per la calligrafia scolastica

Friuli Venezia Giulia introduce il Tecnico del segno, nuova qualifica per insegnare calligrafia nelle scuole, con formazione dello Scriptorium.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025 12:50
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

UDINE – Scrivere a mano non è solo un’arte antica, ma una competenza che nel 2025 torna protagonista nelle scuole e diventa opportunità professionale concreta. La Regione Friuli Venezia Giulia è la prima in Italia a inserire nel proprio repertorio delle qualificazioni regionali la figura del Tecnico del segno, specialista nell’insegnamento della calligrafia nelle scuole primarie e secondarie.

Indice dei contenuti
La fondazione Scriptorium Foroiuliense prima scuola riconosciuta per la formazioneValorizzazione e collaborazione con enti e istituzioniIl ruolo del Tecnico del segno e percorso formativoScriptorium Foroiuliense: un’eccellenza internazionale

La fondazione Scriptorium Foroiuliense prima scuola riconosciuta per la formazione

A formare questi nuovi professionisti sarà la Fondazione Scriptorium Foroiuliense di San Daniele del Friuli (UD), prima scuola italiana riconosciuta per la realizzazione di percorsi didattici dedicati alla scrittura manuale. Il presidente Roberto Giurano evidenzia come questa iniziativa, sancita dalla legge regionale n.7/2025 (art. 95), rappresenti una novità a livello nazionale e mondiale, perlomeno per i sistemi di scrittura occidentali. La fondazione, dopo oltre cinque anni di lavoro, ha sviluppato il metodo Scriptorium per “reimparare a scrivere a mano”, un’abilità sempre più rara ma fondamentale per lo sviluppo cognitivo e l’apprendimento.

Valorizzazione e collaborazione con enti e istituzioni

La Regione Friuli Venezia Giulia ha una lunga storia di collaborazione con lo Scriptorium: già nel 2017 fu siglato un protocollo d’intesa con l’Ospedale Pediatrico Burlo Garofolo di Trieste per ricerche sui disturbi dell’apprendimento. L’assessore all’Istruzione Alessia Rosolen sottolinea l’importanza di aggiornare il repertorio professionale con questa nuova figura, che amplia le opportunità di lavoro e tutela le conoscenze artistiche e culturali del territorio. La calligrafia è oggi un’arte viva anche tra i nativi digitali, e il Tecnico del segno si inserisce in un settore in crescita con molteplici applicazioni.

Ad image

Il ruolo del Tecnico del segno e percorso formativo

Il Tecnico del segno opererà nelle scuole per introdurre gli studenti alla scrittura manuale, con particolare attenzione a chi presenta difficoltà di apprendimento, e per supportare gli insegnanti nell’utilizzo della calligrafia come strumento per migliorare concentrazione, memoria, organizzazione del pensiero, espressione verbale, comprensione dei testi, postura e motricità fine.

Lo Scriptorium sta selezionando un corpo docente composto da esperti di arti della scrittura e insegnanti di materie umanistiche, che cureranno la pedagogia e la didattica nelle scuole primarie e secondarie. La Regione, con il supporto tecnico, definirà gli standard formativi e le competenze richieste per la qualifica professionale di Tecnico del segno.

Ad image

Scriptorium Foroiuliense: un’eccellenza internazionale

Nato nel 2012 come associazione culturale e trasformato in Fondazione nel 2023, lo Scriptorium è dedicato all’insegnamento delle arti della scrittura e del libro antico. Offre corsi di calligrafia, realizza manoscritti personalizzati richiesti a livello mondiale e gestisce l’Opificium Librorum, una vera fabbrica del libro medievale visitabile su prenotazione. La Fondazione vanta prestigiose collaborazioni con università internazionali, tra cui quelle di Udine, Insubria, Toronto e Tokyo.

Per maggiori informazioni: www.scriptoriumforoiuliense.it

TAGcalligrafiaFormazioneFriuli Venezia GiuliaScriptorium ForoiulienseTecnico del segno
Precedente articolo Salesiani per il sociale: oltre 1000 minori stranieri accolti in 10 anni dalla Comunità San Luigi di Gorizia
Prossimo articolo Una rete efficiente e sostenibile: il piano di Autostrade Alto Adriatico tra investimenti e fatturato

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
2 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

5 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

6 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?