Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    2 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    2 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    3 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    4 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    3 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    4 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    5 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    7 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    8 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 10 milioni di contributi per l’efficienza energetica: smascherata maxi truffa a Pordenone
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEPrimo Piano

10 milioni di contributi per l’efficienza energetica: smascherata maxi truffa a Pordenone

Scoperta maxi frode sui certificati bianchi a Pordenone: profitti illeciti per oltre 10 milioni, indagate 3 società e 6 persone.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2025 09:00
Patrick Ganzini
3 settimane fa
Condividi
Al centro dell’inchiesta ci sono tre società e sei amministratori
Condividi

PORDENONE – Un’indagine articolata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone ha portato alla luce una presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica, ai danni del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e del Gestore dei Mercati Energetici (GME). Al centro dell’inchiesta ci sono tre società e sei amministratori, accusati di aver ottenuto indebitamente oltre 50.000 Titoli di Efficienza Energetica (TEE), noti come “Certificati Bianchi”.

Indice dei contenuti
Il meccanismo della truffaIl ruolo delle imprese coinvolteUna truffa su larga scalaLe conseguenze giudiziarieAnche la Corte dei Conti coinvoltaUn’operazione di tutela della spesa pubblicaPresunzione d’innocenza

Il meccanismo della truffa

Secondo le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Pordenone, gli indagati avrebbero costruito un sistema artificioso per far convalidare dal GSE 292 progetti relativi a lavori di efficientamento energetico mai realmente eseguiti o comunque non supportati da alcun intervento diretto da parte della società proponente. I certificati ottenuti in modo illecito sono stati poi scambiati o venduti sul mercato, generando profitti per oltre 10 milioni di euro.

Il ruolo delle imprese coinvolte

L’amministratore di una Società di Servizi Energetici (SSE) con sede a Pordenone – priva di strutture e dipendenti – avrebbe ottenuto dal 2013 centinaia di certificati grazie all’appoggio di due altre aziende, una operante nel commercio di materiali edili e l’altra nella distribuzione di pannelli solari. Queste ultime, attraverso la collaborazione di installatori compiacenti, fornivano nominativi reali di clienti che avevano effettivamente effettuato interventi di risparmio energetico ma che non avevano fruito delle detrazioni fiscali, condizione necessaria per il rilascio dei TEE.

Ad image

Una truffa su larga scala

Il quadro tracciato dagli investigatori mostra una strategia ben pianificata per costruire una documentazione apparentemente regolare a sostegno delle richieste inoltrate al GSE. In realtà, la SSE pordenonese non aveva partecipato in alcun modo all’esecuzione dei lavori, i cui benefici energetici venivano comunque dichiarati per ottenere i certificati. Così, in pochi anni, sono stati accumulati 50.322 TEE, convertiti in denaro attraverso operazioni con grandi distributori di energia, obbligati per legge ad acquisirli.

Le conseguenze giudiziarie

La competenza territoriale ha portato la Procura della Repubblica di Roma a subentrare nel fascicolo, contestando formalmente ai sei amministratori la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, mentre alle tre società è stata attribuita la responsabilità amministrativa degli enti. La conclusione delle indagini preliminari è stata notificata a tutte le parti coinvolte.

Ad image

Anche la Corte dei Conti coinvolta

Parallelamente all’inchiesta penale, la Procura Regionale della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia ha aperto un procedimento contabile per danno erariale. La cifra stimata supera i 10 milioni di euro, corrispondenti all’annullamento dei certificati ottenuti illecitamente. Gli interessati hanno ricevuto il cosiddetto invito a dedurre, un atto che consente di presentare memorie difensive prima di eventuali sanzioni.

Un’operazione di tutela della spesa pubblica

Questa operazione rientra in un più ampio piano di contrasto alle frodi nei settori della spesa pubblica e di protezione delle risorse dei cittadini, portato avanti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone. Gli investigatori continuano a monitorare l’intero comparto dell’efficienza energetica, ritenuto strategico e vulnerabile a manovre speculative.

Presunzione d’innocenza

Si ricorda che le persone coinvolte, pur risultando attualmente indagate, sono da considerarsi non colpevoli fino a sentenza definitiva, in conformità al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

TAGcertificati bianchiEfficienza energeticaGuardia di FinanzaPordenonetruffa energetica
Precedente articolo Verzegnis-Sella Chianzutan 2025: Caruso e Zardo dominano la cronoscalata carnica
Prossimo articolo Esce di strada con la moto durante un tornante e precipita nel torrente d’acqua: grave un 17enne

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
2 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
3 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
5 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

2 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

2 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

3 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?