Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    4 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    4 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    5 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    20 minuti fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    4 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    9 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fatture false e soldi all’estero: frode da 10,5 milioni nel Friuli Occidentale, 15 imprenditori denunciati
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEPrimo Piano

Fatture false e soldi all’estero: frode da 10,5 milioni nel Friuli Occidentale, 15 imprenditori denunciati

Scoperta frode fiscale da oltre 10 milioni a Pordenone: denunciati 15 imprenditori cinesi per uso di fatture false e evasione IVA.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2025 08:32
Patrick Ganzini
1 mese fa
Condividi
Il lavoro investigativo è stato portato avanti dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Pordenone
Condividi

PORDENONE – Un’articolata indagine delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale ha portato alla denuncia di 15 imprenditori di origine cinese, ritenuti responsabili di un vasto sistema di evasione fiscale attuato attraverso l’uso sistematico di fatture per operazioni inesistenti per un valore complessivo superiore a 10,5 milioni di euro.

Indice dei contenuti
Frode da oltre 10 milioni scoperta nel Friuli OccidentaleFatture false, fornitori fantasma e merce non tracciataIl denaro finiva in Cina15 imprenditori nei guai, ipotesi di frode caroselloLa guardia di finanza intensifica i controlli fiscali

Frode da oltre 10 milioni scoperta nel Friuli Occidentale

Il lavoro investigativo è stato portato avanti dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Pordenone, con il coordinamento della Procura Europea (EPPO) con sede a Venezia, organo sovranazionale incaricato di tutelare gli interessi economici dell’Unione Europea. Secondo quanto ricostruito, 13 imprese attive nel territorio del Friuli Occidentale erano formalmente intestate a imprenditori cinesi, ma riconducibili ad una unica regia occulta.

Le aziende avrebbero registrato in contabilità fatture false relative all’acquisto di merce mai realmente fornita, abbattendo così la base imponibile e detraendo crediti IVA non spettanti, per oltre 5,5 milioni di euro.

Ad image

Fatture false, fornitori fantasma e merce non tracciata

I fornitori individuati, la maggior parte con sede in Lombardia, si sono rivelati delle vere e proprie “scatole vuote”: aziende senza struttura, personale né reale attività economica. Questi soggetti – spesso intestati a ex camerieri, operai o persone senza esperienza imprenditoriale – avevano tutte le caratteristiche tipiche di quelle impiegate nelle frodi carosello.

Le imprese coinvolte non disponevano di sedi operative, con indirizzi fittizi e identici per più società, né versavano imposte, pur registrando fatturati gonfiati da alcune migliaia a decine di milioni di euro in pochi mesi.

Ad image

Il denaro finiva in Cina

Le transazioni finanziarie, inizialmente tracciabili, finivano col confluire verso conti esteri, prevalentemente in Cina, rendendo difficile identificare il beneficiario reale delle somme.

Attraverso l’analisi di migliaia di documenti fiscali, contabili, bancari e doganali, le Fiamme Gialle sono riuscite a ricostruire il flusso del denaro, dimostrando che le fatture false servivano a giustificare acquisti che, in realtà, avvenivano tramite canali paralleli e non tracciabili, con merci importate direttamente dalla Repubblica Popolare Cinese, senza alcuna documentazione ufficiale.

15 imprenditori nei guai, ipotesi di frode carosello

Dei 15 imprenditori cinesi denunciati, 14 sono amministratori delle 13 imprese coinvolte e rispondono di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di documentazione falsa. Il quindicesimo, ritenuto l’organizzatore del sistema fraudolento, è stato denunciato per l’emissione di fatture soggettivamente inesistenti.

Nel corso dell’inchiesta, l’Agenzia delle Entrate è stata informata del danno economico prodotto: un abbattimento della base imponibile IRES per oltre 10,4 milioni di euro e un’evasione dell’IVA pari a 5,5 milioni di euro, con la proposta di chiusura delle partite IVA delle società fittizie.

La guardia di finanza intensifica i controlli fiscali

L’operazione rappresenta un importante tassello nell’azione della Guardia di Finanza di Pordenone, impegnata nel contrasto delle frodi fiscali e nella tutela della leale concorrenza tra imprese. Secondo il Comando Provinciale, si tratta di un intervento volto a proteggere gli imprenditori onesti, contribuendo a ristabilire un clima di fiducia nel sistema fiscale e nel rispetto delle regole.


TAGevasione IVAFrode FiscaleGuardia di Finanzaimprese cinesiPordenone
Precedente articolo Bonus casa 2025: tutte le agevolazioni ancora disponibili per i cittadini
Prossimo articolo Azienda pilotata verso il fallimento: il piano studiato da due imprenditori per arrivare alla bancarotta

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
2 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
2 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
3 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

20 minuti fa
Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

4 ore fa

Maxi incendio in un magazzino di pneumatici, colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?