Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    16 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    22 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    22 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    16 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    22 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    18 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fuori dal Blu, Progetto Autismo Fvg: dal 2 aprile la mostra al Terminal Nord
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Fuori dal Blu, Progetto Autismo Fvg: dal 2 aprile la mostra al Terminal Nord

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Aprile 2022 19:10
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Come ogni anno non vediamo l’ora di celebrare il World Autism Awareness Day, una giornata importantissima per il mondo dell’autismo. Sin dalla sua istituzione nel 2007, questa ricorrenza ha per noi significato un momento di riflessione e di svolta. I nostri volontari e i membri dello staff lo chiamano “il nostro Capodanno” perché per noi sancisce la fine ed al contempo l’inizio di un nuovo anno fatto di dedizione ed instancabile lavoro per il benessere delle nostre persone. Dopo due anni difficili in cui abbiamo festeggiato virtualmente con iniziative riservate a pochi, seppur con le dovute cautele, è finalmente arrivato il momento di tornare a celebrare il 2 aprile tutti assieme.

Grazie alla collaborazione con il Terminal Nord di Udine verrà infatti allestita la mostra FUORI DAL BLU con opere realizzate dalle nostre persone con autismo nell’ambito dell’Atelier d’arte NoWay-NoUei, uno spazio in cui fervono laboratori pittorici, tessili e musivi. Qui i nostri artisti possono esprimere il proprio modo di vedere il mondo e i propri talenti tenuti troppo spesso nascosti. Visitare questa mostra sarà un’esperienza sensoriale incredibile in cui quadri, mosaici, installazioni tessili e opere collettive vi faranno scoprire il variegato mondo dell’autismo declinato a misura di ogni singolo artista adolescente o adulto del nostro atelier.

Tra le opere dei nostri artisti troverà spazio anche una vignetta originale dell’illustratore Fabio Rodaro che, grazie ad un sinergico lavoro con la presidente Elena Bulfone, celebra a “nostro” modo il 2 aprile. Una vignetta che fa da apripista ad un progetto di divulgazione culturale sull’autismo di cui sentirete molto parlare in futuro.

Ad image

Ma la giornata non finisce qui: dopo il vernissage previsto alle ore 11:00 durante il quale verranno presentati anche i numerosi progetti nel cantiere della Fondazione, le iniziative proseguiranno nel pomeriggio con attività di giocoleria e laboratori d’arte aperti a tutti e alle ore 16:00 presso il bar La Piazzetta di Terminal Nord verrà presentato il libro “Incantesemâs: destini uniti dalla concretezza di un sogno” a cura di Elena Bulfone ed Enrico Baisero.

Il libro è un’epopea dentro il mondo dell’autismo in cui lotte, sogni e molta speranza vengono raccontate dai diretti protagonisti che vi coinvolgeranno come in un film. La storia è quella di una famiglia che si è aperta all’accoglienza di molte famiglie, oggi unite per aiutarsi e poter aiutare altri nella loro situazione in altri territori del nostro Friuli Venezia Giulia.

Ad image

Un percorso iniziato nel 2006 e che nel 2021 ha spento quindici candeline facendosi come regalo questo libro. La speranza è che tutto questo grande sforzo sia di esempio e ispirazione ad altre persone, affinché trovino la forza per riscattarsi agendo in prima persona e non si sentano sole ed impotenti davanti agli ostacoli della vita.

Tanti gli amici che hanno voluto partecipare a questo progetto, a partire da Toni Capuozzo, autore dell’introduzione, Roberto Piumini, scrittore e poeta, che ha regalato una poesia delicatissima sul tema dell’autismo, Don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi e tanti altri amici che hanno voluto dare il proprio contributo.

“Che meraviglia far tornare fra la gente i nostri ragazzi con le opere dell’Atelier d’arte Noway-Nouei!” ci dice soddisfatta Elena Bulfone, presidente di Progettoautismo FVG “Un’iniziativa aperta al territorio in questo importante giorno ci fa cautamente respirare aria di normalità dopo tanto tempo. Ringrazio di vero cuore il direttore di Terminal Nord e la sua segreteria che ci permettono di mostrare l’umanità e professionalità dei nostri collaboratori esperti artisti e artigiani, quali Musivaria Mosaics e Barbara Girardi, presso gli spazi espositivi del parco commerciale. La gioia più grande è la felicità dipinta sui volti dei nostri ragazzi, sono elettrizzati, non vedono l’ora di presentare le opere al pubblico. Usciamo da due anni davvero complicati, grazie al sostegno delle istituzioni, di tutto il meraviglioso staff del centro e di tanti amici e volontari possiamo finalmente iniziare a guardare oltre, senza dimenticare chi in questo momento continua ad essere in difficoltà. Che questo 2 aprile sia un giorno di speranza e nuova consapevolezza per tutti noi!”

Nell’ambito della formazione continua promossa dalla Fondazione, Progettoautismo fvg offrirà il 7 e 8 aprile un corso a 15 persone tra educatori, psicologi e psicoterapeuti tenuto dal docente britannico Alastair Reid di Team Teach UK, esperto di fama internazionale nello sviluppo e nel sostegno del comportamento positivo mediante iniziative di formazione trasformativa e la promozione di un approccio equilibrato alla riduzione del rischio, del contenimento e della restrizione.

Una due giorni fortemente voluta dagli operatori e completamente sostenuta dalla Fondazione, sempre attenta alle necessità del proprio staff.

Ricordiamo infine che dal primo giorno di marzo è attiva la raccolta fondi “#SCOPPIAMOLABOLLA MettiAMOL’ARTE a posto!”, iniziativa mirata all’acquisto di materiali per l’Atelier d’Arte Noway-Nouei. Grazie al travolgente e generoso sostegno di oltre 190 donatori è stato già raggiunto il secondo di tre obiettivi di finanziamento.
La produzione artistica dell’Atelier è diventata tale da rendere necessaria la creazione di un’esposizione permanente per rendere visibili al pubblico all’interno della sede di Progettoautismo le numerose opere d’arte realizzate, acquisto finanziato con il primo obiettivo. Il successo del crowd funding è stato tale da rendere poi possibile, con il secondo obiettivo, l’acquisto anche di griglie espositive e di cavalletti mobili per permettere ai nostri artisti di mostrare le proprie opere d’arte in occasione di mostre e iniziative pubbliche. Il terzo obiettivo, ancora da raggiungere, è mirato all’acquisto di tutti i materiali necessari alla creazione delle opere: colori, tele e telai per i quadri, stoffe, tessuti, carta, cartoncino, tessere per il mosaico, pennelli, matite e molto altro ancora.
La raccolta fondi sarà attiva sino al 26 aprile sulla piattaforma ideaginger.it e fa parte del progetto CiviCrowd – Comunità di valori di Banca di Cividale.

TAG2 aprileFuori dal bluMostraprogettoautismo fvgTerminal nord
Precedente articolo Mamma di 35 anni muore tra le fiamme nel suo appartamento
Prossimo articolo Ad Aviano la prima uscita delle Frecce Tricolori davanti a 400 studenti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Cade nel bosco durante un’escursione, precipita per 15 metri: grave un 76enne
3 minuti fa
Rogo nel deposito di attrezzature agricole, i pompieri evitano il propagarsi alle campagne circostanti
15 minuti fa
Paura nella notte sulla SR 53, auto si ribalta sul fianco: due feriti estratti dal tetto dell’abitacolo
32 minuti fa
Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

16 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

16 ore fa

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt

16 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?