SACILE (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, una delle autovetture emerse dalle indagini dei Carabinieri come potenzialmente coinvolta in una serie di furti in abitazione avvenuti nelle ultime settimane, è stata intercettata nei pressi della Stazione di Sacile. Si trattava di una Renault Megane, che, alla vista dei militari, ha cercato di sfuggire al controllo, dando inizio a un inseguimento ad alta velocità. Dopo aver percorso pochi metri, il veicolo ha urtato un marciapiede, danneggiando gravemente il semiasse e finendo fuori strada.
La fuga dei sospettati
I tre individui a bordo della Megane non si sono fermati, ma sono scesi rapidamente dall’auto, abbandonandola e cercando di fuggire a piedi nelle campagne circostanti. Complice il buio e la vastità del territorio, i malviventi sono riusciti a dileguarsi, facendo perdere le proprie tracce. Nonostante l’operato tempestivo dei Carabinieri, che hanno avviato immediatamente le ricerche, al momento i fuggitivi non sono stati ancora arrestati.
I ritrovamenti all’interno del veicolo
Subito dopo l’incidente, l’autovettura è stata sequestrata per permettere un’ispezione approfondita. All’interno del veicolo sono stati rinvenuti alcuni oggetti particolarmente significativi: un flessibile, usato per aprire casseforti, un piede di porco e ben sei borse e portafogli di marca Louis Vuitton. Successivamente, è stato accertato che questi articoli di lusso appartenevano a una cittadina cinese residente a San Fior (TV), vittima di un furto nelle settimane precedenti. Il valore complessivo delle borse e dei portafogli ammonta a oltre 5000 euro, e sono stati restituiti alla legittima proprietaria.
Rilievi e indagini
Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno eseguito rilievi tecnici, dattiloscopici e biologici sul veicolo, nella speranza di identificare i responsabili del furto. La dinamica suggerisce che i malviventi siano stati intercettati prima di agire nel territorio di Sacile, con l’obiettivo di compiere ulteriori furti. Le indagini proseguono con la raccolta di informazioni e l’analisi dei dati ottenuti dai rilievi.
L’impegno delle forze dell’ordine
L’attività di prevenzione dei Carabinieri di Sacile continua senza sosta. Ogni giorno, infatti, vengono effettuati pattugliamenti e controlli straordinari del territorio, sia con personale in uniforme che in abiti civili, per contrastare il fenomeno dei furti. Gli orari e i luoghi più a rischio sono monitorati con attenzione, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza.
I consigli per i cittadini
Gli investigatori raccomandano a tutti i cittadini di adottare alcune misure preventive per evitare di essere vittime di furti in abitazione. È fondamentale chiudere sempre porte e finestre quando si esce di casa, attivare i sistemi di allarme, qualora posseduti, e segnalare tempestivamente al numero di emergenza 112 qualsiasi situazione sospetta, come la presenza di veicoli o persone che sembrano non avere una motivazione chiara per trovarsi in una determinata zona.