Firmato a Venezia il protocollo per potenziare le connessioni tra i centri operativi di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia
Il protocollo in materia di Protezione Civile firmato a Venezia nell’ambito del Gect Euregio senza confini mira a rafforzare la collaborazione tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia, unendo le migliori esperienze formative, di innovazione tecnologica e di buone pratiche.
L’assessore regionale alla Protezione Civile ha partecipato alla firma del protocollo oggi a Venezia, conclusa con l’assemblea del Gect Euregio senza confini, sottolineando l’importanza di questo accordo, il primo del suo genere a livello europeo, che migliora ulteriormente le condizioni di sicurezza per i cittadini.
Il protocollo prevede il trasferimento diretto dalle diverse celle ai Numeri Unici delle tre regioni, accelerando gli interventi sul territorio grazie alla connessione tra i centri operativi e garantendo coperture assicurative per le attivitร dei volontari durante le esercitazioni e i percorsi formativi.
L’obiettivo รจ garantire un’assistenza tempestiva in caso di emergenza, grazie alla cooperazione transfrontaliera nei settori della Protezione Civile e del 112 Numero Unico per le emergenze (Nue).
Le attivitร previste includono la previsione e la prevenzione di eventi calamitosi, lo scambio di dati in tempo reale, la condivisione di informazioni, l’assistenza reciproca e il coordinamento dei soccorsi alle popolazioni colpite.
Le tre Regioni svilupperanno un sistema informatico per condividere automaticamente le informazioni sulle criticitร nei rispettivi territori, facilitando la richiesta di supporto e la comunicazione delle risorse disponibili.
Durante l’iniziativa รจ stato anche affrontato il delicato tema del rinvio a giudizio del sindaco di Preone e di un coordinatore locale per omicidio colposo di un volontario, evidenziando la necessitร di chiarezza sulle normative riguardanti la responsabilitร dei volontari che si impegnano per il bene comune.
L’obiettivo principale รจ garantire la massima efficacia e tempestivitร degli interventi di Protezione Civile, mettendo al centro la sicurezza e il benessere dei cittadini di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia. ARC/RT/al