Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    5 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    6 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    6 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    6 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    5 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    6 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    7 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: FVG contro la violenza sulle donne: ecco alcune iniziative programmate per il 25 novembre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

FVG contro la violenza sulle donne: ecco alcune iniziative programmate per il 25 novembre

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 21 Novembre 2023 10:34
Emanuele Maniscalco
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una piaga sociale che non smette di mietere vittime anche tra i più giovani. Nel 2023, in Italia, si sono verificati 285 omicidi, con 105 vittime al femminile. Di queste, più di 80 sono state uccise in ambito familiare o affettivo, di cui più di 50 per mano del partner o ex partner. Maltrattamenti e abusi nei loro confronti non fanno distinzioni, ma colpiscono ogni fascia della società in cui viviamo. Sono ormai troppe le donne che in cerca della propria libertà devono cedere il passo a relazioni tossiche e possessive, andando incontro a un destino crudele. 

Indice dei contenuti
“Luisa”“Respect!”“Meglio troppo che niente”“Parliamone”

Le loro storie e i loro nomi non possono e non devono essere dimenticati. Proprio per questo motivo, in Friuli-Venezia Giulia, il 25 novembre sarà costellato di iniziative atte a portare avanti una massiccia campagna di sensibilizzazione sul tema. 

“Luisa”

Presso il teatro San Giorgio di Udine, alle 19:00, andrà in scena lo spettacolo “Luisa”, scritto, diretto e interpretato da Bruna Baidotti. Quest’ultimo narra la storia di una donna sola, che davanti allo specchio di un bagno ripercorre una vita mortificata dalla violenza sessuale subita dal padre quand’era piccolina. Quell’indelebile fantasma del passato si materializza in ogni uomo che incontra, creandole un tormento costante. Solamente grazie al ricordo della madre la protagonista sarà in grado di risalire verso sé stessa. Il  testo “Luisa” nasce dalla collaborazione di molte donne con cui l’autrice si è confrontata dal 1995 ad oggi. 

Ad image

“Respect!”

Presso il Teatro Palamostre di Udine, alle 21:00, si terrà il concerto-evento “Respect!”, un’iniziativa nata da un’idea di Ester Soramel. Tale manifestazione mira ad illustrare l’ampio spettro in cui si declina la violenza di genere attraverso l’esibizione dal vivo di musica ed arte visiva. I brani scelti provengono sia dall’Italia che dall’estero, coprendo un arco temporale che va dagli anni Sessanta fino ad oggi. Gli artisti provenienti dal Friuli-Venezia Giulia presentano un repertorio accompagnato da video creati appositamente dal visual designer Marino Cecada, oltre a esibizioni di sand art e paper art realizzate in diretta dagli artisti Fabio Babich e Massimo Racozzi.

“Meglio troppo che niente”

Alle ore 20:45 presso il Teatro Orsaria, a Orsaria di Premariacco, si terrà lo spettacolo “Meglio troppo che niente” con i Trigeminus. Anche in questo caso il tema ricorrente è la violenza. In tal senso infatti, verrà messa in scena una storia travolta da un qui pro quo che sconvolge la tranquilla routine quotidiana di una coppia. I fratelli del cabaret friulano presentano sketch leggeri e divertenti, offrendo anche spunti di riflessione significativi sui temi dell’abuso e della sicurezza.

Ad image

“Parliamone”

“Parliamone” è un’iniziativa che avrà luogo presso la Sala Mons. Pizzoni di Orsaria, in provincia di Udine. Alle 17:30 inizierà un incontro volto a raccogliere molte testimonianze di donne vittime di violenza, in un video prodotto dall’Associazione di Volontariato ZeroSuTre di Udine. Seguirà infine un confronto tra i partecipanti condotto dai counselor di Coesi APS di Udine, un’associazione di counseling, gestione delle relazioni interpersonali e di tutto ciò che risulta attinente alla sfera del sostegno alla persona.

TAG25novembreculturaEventiFemminicidioviolenza sulle donne
Precedente articolo Patologia clinica, Francesco Curcio rieletto presidente della SIPMeT
Prossimo articolo Premio Letterario Latisana, 56 libri si contenderanno la 31^ edizione

La cronaca a Nord Est

Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
12 minuti fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
40 minuti fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
1 ora fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

2 ore fa

Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti

2 ore fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

2 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?