MONFALCONE – Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani, 10), Gabriella Grassi presenterà il suo nuovo romanzo “L’albero nel cortile”, un’emozionante saga contadina ambientata nella Bassa Friulana tra Ottocento e Novecento. L’autrice sarà intervistata da Ferruccio Tassin in un dialogo che promette di esplorare le tematiche storiche e familiari che si intrecciano nel racconto. L’evento è gratuito e fa parte del ciclo “Parliamone in Biblioteca”.
Una saga familiare tra passato e presente
“L’albero nel cortile” narra la storia della famiglia Clementin, i cui membri si trovano ad affrontare le difficoltà della vita, ma anche le sfide storiche, come l’epidemia di colera del 1855. Attraverso le vicissitudini di Miu, Pepi, Checo, Anton e dei loro discendenti – molti dei quali emigranti – il romanzo dipinge la vita contadina nella Bassa Friulana, con le sue gioie, dolori e speranze. L’albero nel cortile, testimone silenzioso di generazioni, diventa simbolo di memoria e di continuità, custodendo le storie e le esperienze dei protagonisti.
Gabriella Grassi, scrittrice e appassionata di storia locale
Gabriella Grassi, nata e residente a Terzo di Aquileia, è una scrittrice appassionata di storia locale e di racconti che evocano il passato. Il suo interesse per la scrittura di romanzi storici si manifesta anche nel suo precedente libro, “Le Stagioni Ritrovate” (2019), e nel racconto “Gli occhi della volpe”, con cui nel 2017 è stata finalista al concorso letterario “Per le antiche vie di Montereale Valcellina”.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura storica
L’incontro con Gabriella Grassi rappresenta un’opportunità unica per conoscere più da vicino la sua opera, che con “L’albero nel cortile” ci riporta indietro nel tempo, raccontando con profondità e delicatezza la vita di un’epoca lontana, ma sempre presente nel cuore dei suoi protagonisti.