Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    16 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: GEA promuove la riforestazione urbana, venerdì 24/11 la “Festa del bosco”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

GEA promuove la riforestazione urbana, venerdì 24/11 la “Festa del bosco”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 22 Novembre 2023 11:04
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Per fare il bene ci vuole un albero. Parafrasando il brano di Sergio Endrigo “Ci vuole un fiore”, il prossimo venerdì 24 novembre sarà infatti proprio l’antico gesto di mettere a dimora una pianta a promuovere il bene ambientale, sociale ed economico.

Dalle 14.00 alle 16.00, infatti, presso il Bosco San Marco a Villanova di Pordenone, in Via Goldoni 37, si terrà la “Festa del bosco”, alla presenza di 200 tra alunne e alunni della scuola primaria “A. Rosmini” dell’Istituto comprensivo Pordenone Sud, che ha in gestione questo spazio verde comunale e che beneficerà di 10 piante da parte dalla a.s.d Alta Resa col contributo di GEA, sotto il patrocinio del Comune di Pordenone, proprietario dell’area.

“Il progetto di quest’anno correrà parallelo a quello iniziato lo scorso anno (quando le piante da mettere a dimora furono regalate alle squadre partecipanti alla seconda edizione del torneo di sitting volley organizzato dalla nostra associazione sportiva); saranno piantumati 5 esemplari di Sorbus Aucuparia (sorbo degli uccellatori) alti circa 1 metro e 5 esemplari di Prunus Avium (ciliegio selvatico) alti circa 1 metro che doneremo alla scuola Rosmini e saranno acquistati dal Vivaio di Maniago della Regione FVG”, dice Andrea Ros, consigliere della società sportiva asd Alta Resa e giocatore di sitting volley.

Ad image

L’operazione prevede la piantumazione degli alberi per declinare il concetto di sostenibilità in molteplici aspetti. In primis l’abbattimento della CO2 e la riduzione del riscaldamento globale, al quale si affianca un effetto di supporto all’inclusione sociale, che si sostanzia proprio nella partnership tra GEA e Alta Resa, unica società regionale a praticare e promuovere il sitting volley, disciplina sportiva che comporta la partecipazione di persone con e prive di disabilità fisica, tutte sedute a terra per abbattere le differenze.

Proprio un torneo di sitting volley è infatti legato in nome della sostenibilità all’evento di venerdì 24 e si svolgerà sabato 25 e domenica 26 novembre, quando all’aspetto sociale e di inclusività si assommerà quello ambientale, attraverso la promozione dei principi della corretta raccolta differenziata durante la manifestazione sportiva, utilizzando appositi contenitori messi a disposizione di GEA.

Ad image

A questa declinazione multidisciplinare del concetto di sostenibilità sono chiamati anche gli alunni della scuola chiamati a rappresentare con un disegno l’inclusione di questo sport paralimpico: i lavori più belli ed originali saranno premiati proprio durante il torneo di sitting volley che si terrà nei due giorni seguenti alla “Festa nel bosco”.

Alla “Festa del bosco” del 24 novembre prenderanno parte, in rappresentanza di Alta Resa, il consigliere e dirigente societario Andrea Ros e alcuni atleti di sitting volley trai quali Luca Zorzetto. Per la scuola Rosmini ci saranno il Dirigente scolastico Francesco Gri, le docenti responsabili del progetto del Bosco San Marco, Immacolata Montanino e Livia Mander e la vicaria Silvia Burelli.

A rappresentare il Comune di Pordenone presenzieranno il vicesindaco Alberto Parigi e l’Assessore all’Ambiente Mattia Tirelli, per GEA l’Amministratore unico Stefano Riedi. 

Il progetto di crescita del Bosco di San Marco risponde alla più generale vocazione di GEA verso il tema della sostenibilità e trae ispirazione dalla volontà di favorire la riforestazione urbana, che la Gestione Ecologiche Ambientali intende progettare prossimamente anche presso la propria sede.

TAGAlberoEventiFestanaturaPordenone
Precedente articolo Mestre, evento In_touch 2023, arriva il giornalista Claudio Pagliara con “la tempesta perfetta”
Prossimo articolo Coop Fvg, progetto formazione vince primo Hackaton

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
28 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
2 ore fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

16 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?