GRADISCA DโISONZO (GO) โ Un nuovo e stimolante progetto prende piede nel mondo dellโarbitraggio italiano con il gemellaggio ufficiale tra le Sezioni AIA di Gradisca dโIsonzo e Livorno. Lโiniziativa mira a favorire la crescita tecnica e personale dei giovani arbitri attraverso il confronto diretto e lo scambio di esperienze tra le due realtร .
Lโinizio del gemellaggio
Fortemente voluto dal presidente della sezione friulana, Roberto Semolic, e dal suo Consiglio direttivo, il gemellaggio รจ stato inaugurato con un primo weekend di attivitร . Durante questo periodo, quattro giovani arbitri toscani โ Simone Miele, Andrea Iellamo, Mario Ghenea e Matteo Marconcini โ hanno avuto lโopportunitร di dirigere incontri dei campionati regionali Juniores e Allievi in Friuli Venezia Giulia. Questo scambio rappresenta una parte fondamentale del progetto, che proseguirร con la visita di altri arbitri friulani a Livorno nei giorni 11, 12 e 13 aprile, per vivere la stessa esperienza sui campi toscani.
Le gare dirette e il clima di amicizia
Le gare dirette dai giovani arbitri durante il weekend di scambio hanno incluso match per gli Under 19 regionali (UFM-Muggia, Iellamo; Vesna-Roianese, Ghenea) e gli Under 17 regionali (Sangiorgina-Donatello, Miele; Manzanese-Ancona Lumignacco, Marconcini). La serata inaugurale del gemellaggio si รจ svolta nella Sala del Consiglio Comunale di Gradisca, alla presenza dellโassessore allo Sport, Stefano Capacchione, in unโatmosfera di amicizia e condivisione. Durante lโevento, sono stati scambiati omaggi simbolici, tra cui la divisa di Maria Sole Ferrieri Caputi, il primo arbitro donna in Serie A e B, consegnata dalla vicepresidente del comitato livornese, Martina Corsini.
Un progetto che guarda al futuro
Il gemellaggio ha visto anche la partecipazione di importanti figure del mondo arbitrale, come Leonardo Falleni, della Commissione Nazionale Serie D, Alessandro Fragiacomo e Francesco Allotta, entrambi membri della CAN D. I due ultimi hanno condiviso la loro esperienza con i colleghi piรน giovani, contribuendo al successo dellโiniziativa. Il lavoro di organizzazione รจ stato fondamentale per la realizzazione dellโevento, con il contributo di Gianni Petronio, Organo tecnico della Sezione di Gradisca, e di Domenico Castro, ex arbitro livornese oggi associato alla realtร isontina.
Il gemellaggio segna lโinizio di un cammino di crescita, opportunitร e scambio di esperienze che continuerร nei mesi a venire, offrendo nuove sfide ai giovani arbitri delle due sezioni.