Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    6 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    10 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    10 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    1 giorno fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    5 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    5 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    5 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    5 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    5 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    5 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gian Luca Rana e il progetto didattico di Palazzo Maffei: un nuovo modo di conoscere l’arte
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Gian Luca Rana e il progetto didattico di Palazzo Maffei: un nuovo modo di conoscere l’arte

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Settembre 2023 16:55
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Un’iniziativa innovativa e lungimirante da marzo 2023 vede il mondo dell’arte, dell’imprenditoria e della didattica andare di pari passo. A promuoverla è Gian Luca Rana, Amministratore Delegato di Pastificio Rana, in collaborazione con Palazzo Maffei Casa Museo.

Indice dei contenuti
L’impegno di Gian Luca Rana per i giovaniGian Luca Rana e la scelta di investire su Palazzo Maffei

L’intento è quello di rendere accessibile ai giovani un patrimonio d’arte prestigioso come quello di Palazzo Maffei.

Grazie al contributo del CEO veronese e della sua azienda, oltre 3700 studenti di ogni ordine e grado scolastico possono visitare gratuitamente la Casa Museo, situata nel centro di Verona.

Ad image

La collezione comprende più di 600 opere che sono state raccolte da Luigi Carlon, imprenditore e appassionato d’arte, suddivise secondo diverse narrazioni tematiche e laboratori di tipo didattico. Oggi grazie a Gian Luca Rana è aperta alla libera fruizione da parte dei giovanissimi.

L’impegno di Gian Luca Rana per i giovani

Gian Luca Rana è cresciuto, umanamente e professionalmente, in un’azienda la cui base è il connubio tra sapere artigianale e visione imprenditoriale, a sua volta incentrata sull’innovazione. Da sempre è attivo nella promozione della cultura nell’ottica di valorizzare il territorio.

Ad image

Un approccio inclusivo che ritroviamo anche nel progetto di Palazzo Maffei Casa Museo. A spiegarlo con chiarezza è lui stesso, con questa dichiarazione rilasciata in occasione del lancio dell’iniziativa:

“Penso a queste migliaia di giovani studenti che varcheranno la soglia della straordinaria Casa Museo e sono entusiasta, sento il potere vivificante dell’arte in cui si immergeranno, guidati in un viaggio esperienziale tra i capolavori selezionati in sessant’anni da Luigi Carlon, a disposizione di tutti grazie ad una straordinaria generosità.” 

Il punto di partenza è una sinergia tra imprenditoria, arte e cultura: aspetti sviluppati dal CEO di Pastificio Rana con passione e lungimiranza. Afferma a proposito:

“Ritengo che tra imprenditoria, cultura e arte ci sia una forte affinità valoriale: la dignità del lavoro creato, la passione del fare, il potere della bellezza, la riflessione sul futuro, la condivisione. Come imprenditore da sempre sento la responsabilità di sostenere lo sviluppo culturale e l’espressione artistica, che nutrono l’animo umano ed in particolare ispirano le nuove generazioni. Per questo ho deciso di offrire il mio contributo e rendere possibile la visita del museo gratuitamente, goderne dello spazio creativo e stimolante, dove realizzare laboratori con esperti.”

Una sinergia d’intenti che Gian Luca Rana condivide con Vanessa Carlon, direttrice di Palazzo Maffei, la quale ha dichiarato di aver riscontrato da parte dell’imprenditore veronese e della sua famiglia un immediato entusiasmo.

Un punto di vista che vede l’arte e la cultura orientate al benessere, capaci di accendere passioni e offrire un contributo importante alla formazione dei giovani. Ciò vale ancora di più in un contesto quale quello attuale, caratterizzato dall’incertezza verso il futuro e da un presente quanto mai complesso da affrontare.

Vanessa Carlon si è inoltre soffermata sull’importanza di promuovere un’esperienza di incontro con l’arte dal vivo. Il risultato è una lettura trasversale che ha come intento quello di far destare la curiosità dei ragazzi, mostrando loro la forza e la bellezza della vita.

Gian Luca Rana e la scelta di investire su Palazzo Maffei

La scelta di investire nella cultura e nella didattica puntando su Palazzo Maffei da parte di Gian Luca Rana non è casuale. Parliamo di una delle collezioni d’arte private più interessanti su scala nazionale, a fronte di un’esposizione che vede al centro una cornice affascinante e prestigiosa.

Un patrimonio che comprende opere che vanno dall’archeologia greco-romana all’arte contemporanea, passando per le tavole trecentesche, l’arte antica veronese fino ad arrivare alle creazioni di nomi tra cui Canova, Boldini, Picasso, De Chirico, Duchamp, Warhol e Balla, per citarne alcuni.

“Insieme alla famiglia Carlon, alla Casa Museo di Palazzo Maffei, abbiamo donato alle scuole la possibilità di visitare il museo” – spiega Gian Luca Rana. “È un modo fantastico ma semplice di far conoscere la nostra storia e avvicinare i giovanissimi. E ciò che stiamo registrando ci dà grande fiducia: c’è un’adesione grandissima a questa iniziativa. Che è un valore di conoscenza straordinario. Per sapere dove andare serve capire da dove veniamo.”

Sostiene il filosofo Umberto Galimberti che “Cultura, non è solo un’educazione intellettuale ma soprattutto educazione delle emozioni e quindi dei comportamenti.” L’impegno di Gian Luca Rana con la promozione della collezione di Palazzo Maffei dà forma a un sapere dove le emozioni e la conoscenza vanno insieme, per rendere i giovani di oggi, uomini migliori domani.

Precedente articolo Come vedere i profili privati di Instagram senza registrarsi a Instagram
Prossimo articolo Articolo 16 bis TUIR: Tutto quello che devi sapere sul Bonus Ristrutturazioni

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
4 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
5 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
6 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

2 ore fa

Quando andare a Favignana: come scegliere il momento perfetto per viverla davvero

24 ore fa

Bigclash Casino e l’attrattiva dei tornei di roulette dal vivo nel 2025

1 giorno fa

Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile

1 giorno fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?