Il report Esg di Gilead Sciences riflette l’impegno della farmaceutica per facilitare l’accesso alle terapie, migliorare la qualità di vita e promuovere la salute globale. Gilead interpreta il suo ruolo sociale alla luce delle priorità degli stakeholder, per garantire un’innovazione sostenibile e etica.
I criteri Esg (Environmental, Social, Governance) sono fondamentali per valutare la sostenibilità di un’impresa. Gilead ha definito l’impegno sui criteri Esg ascoltando la sua comunità interna e gli stakeholder, concentrandosi sulle questioni sociali legate alla sua missione di fornire soluzioni di salute ai pazienti.
Il Vice President & General Manager di Gilead Sciences Italia, Frederico da Silva, sottolinea l’importanza dei valori Esg integrati nelle attività quotidiane dell’azienda, con un focus sull’accesso alle terapie e la responsabilità etica.
Gilead si impegna a garantire l’equità sociale, offrendo accesso ai farmaci a chi ne ha bisogno in tutto il mondo. In Italia, i programmi socio-sanitari dell’azienda hanno avuto un impatto significativo su progetti scientifici e sanitari, sostenendo diverse aree terapeutiche.
Per la sostenibilità ambientale, Gilead adotta pratiche per ridurre l’impatto ambientale e ha ottenuto riconoscimenti per la sua sostenibilità. Per l’eticità aziendale, l’azienda si impegna a seguire standard etici e legali elevati in tutti i Paesi in cui opera.