Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    21 minuti fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    5 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    6 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    1 ora fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    9 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    6 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    10 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Giornata dei Corregionali all’estero: un omaggio alla comunità friulana
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Giornata dei Corregionali all’estero: un omaggio alla comunità friulana

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Ottobre 2024 21:50
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – La Giornata dei Corregionali all’estero è stata celebrata oggi dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, in apertura dell’Assemblea legislativa. Bordin ha messo in luce il significato di questa giornata, che vuole rendere omaggio a chi ha emigrato con dolore e sacrificio, mantenendo un legame con la propria terra d’origine. Ha sottolineato anche che il Friuli Venezia Giulia è ora una realtà diversa e sana, capace di offrire molte opportunità di crescita.

Indice dei contenuti
Riflessioni sull’emigrazioneLa presenza dei corregionali all’esteroUn legame profondo con la terra d’origineUn momento emozionante di riconoscimento

Riflessioni sull’emigrazione

Anzil ha evidenziato che l’emigrazione è cambiata nel tempo; non è più solo una necessità, ma una scelta consapevole di molti giovani, attratti da prospettive di crescita che possono non essere disponibili in Italia. Questo fenomeno deve far riflettere le istituzioni, poiché la fuga di talenti rischia di compromettere il futuro della regione. Il presidente ha ringraziato le associazioni che mantengono vivi i legami con i corregionali all’estero, inclusi quelli di seconda e terza generazione, contribuendo a diffondere il messaggio che il FVG offre opportunità anche nel presente.

La presenza dei corregionali all’estero

La giornata ha visto la partecipazione di rappresentanti di sette associazioni dei corregionali all’estero, tra cui anche giovani neolaureati provenienti da Argentina, Stati Uniti e Australia, presenti a Trieste per uno stage. Il presidente dell’Associazione giuliani nel mondo, Giorgio Perini, ha ricordato che queste iniziative, sostenute dalla regione, rappresentano una compensazione per chi è stato costretto a lasciare la propria terra.

Ad image

Franco Iacop, presidente dell’Ente Friuli nel mondo, ha evidenziato il ruolo fondamentale di queste associazioni nel mantenere viva l’identità della comunità friulana nel mondo. Ha auspicato un ritorno dei giovani emigrati, circa 3.000 all’anno, nel Friuli Venezia Giulia, con la speranza che le loro esperienze all’estero possano contribuire allo sviluppo della regione.

Un legame profondo con la terra d’origine

Gino Gregoris, presidente di Efasce, ha sottolineato l’importanza di questa giornata come anello di congiunzione tra le associazioni e la Regione. Giuseppe Petrei, presidente di Alef, ha ribadito che l’attaccamento dei corregionali all’estero aumenta proporzionalmente alla distanza dalla madrepatria.

Ad image

Bruna Zuccolin, vicepresidente di Eraple, ha evidenziato il ruolo degli emigrati come ambasciatori del FVG nel mondo, sottolineando il loro impegno nel mantenere vive le tradizioni culturali e linguistiche. Mariano Zufferli, vicepresidente dell’Unione Emigranti Sloveni del FVG, ha parlato dell’importanza delle rimesse dei minatori delle valli del Natisone emigrati in Belgio e della loro potenzialità nel contribuire allo sviluppo del turismo sostenibile.

Giovanna Colautti, componente del comitato di presidenza della Clape, ha raccontato la sua esperienza di giovane emigrata tornata in regione, sottolineando l’importanza delle associazioni nel consolidare i legami con la terra d’origine.

Un momento emozionante di riconoscimento

La mattinata ha culminato con la consegna del sigillo del Consiglio regionale ad Annamaria Marincovich, un’esule da Fiume emigrata in Argentina 72 anni fa. La sua testimonianza ha emozionato l’aula, descrivendo le difficoltà affrontate e l’importanza della comunità per mantenere viva la dignità e il senso di appartenenza.

L’assessore regionale Pierpaolo Roberti, chiudendo la giornata, ha sottolineato l’importanza di mantenere vivi i contatti con gli emigrati e le loro associazioni, ribadendo l’impegno della Regione a collaborare per il bene dei corregionali e di tutto il Friuli Venezia Giulia.

TAGculturaemigratiFriuli Venezia GiuliaGiornata dei Corregionali
Precedente articolo Vendeva prodotti contraffatti: sequestrati 800 articoli, denunciato il titolare del negozio
Prossimo articolo Slot machine attive in orari non consentiti: sanzionati due bar

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Vicentino: conclusi oltre 130 interventi dei pompieri per alberi caduti e strade bloccate
8 minuti fa
Pauroso incidente nel pomeriggio di oggi a Mosson
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un lampione: feriti liberati dai Vigili del Fuoco
16 minuti fa
Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
3 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

21 minuti fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

1 ora fa

Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni

4 ore fa

Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?