I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono pronti a ospitare una giornata dedicata alle famiglie domenica 25 maggio, dalle 10:00 alle 17:00, con un ricco programma di workshop e attivitร per grandi e piccini. Unโopportunitร unica per avvicinarsi al mondo delle piante, immergendosi in unโesperienza che stimola la curiositร , lโesplorazione e la creativitร . La giornata si concentrerร sullโinterazione tra il mondo botanico e i sensi, con una serie di attivitร pratiche e informative che coinvolgeranno i partecipanti di tutte le etร .
Unโesperienza didattica per tutte le etร
Nel contesto affascinante dei Giardini, le guide specializzate accompagneranno bambini e adulti in un viaggio alla scoperta delle meraviglie naturali. I partecipanti si trasformeranno in veri e propri ricercatori, utilizzando i sensi per esplorare la vita delle piante e scoprire temi cruciali come lโalleanza tra fiori e impollinatori, apprezzare i profumi intensi delle rose e del rosmarino, toccare cortecce affascinanti, e partecipare a laboratori creativi utilizzando materiali naturali.
Attivitร sensoriali e divertenti
Il laboratorio sarร unโoccasione perfetta per avvicinarsi al mondo naturale e divertire i piรน piccoli. In particolare, i bambini potranno esplorare il ponte delle avventure, che, attraversando un bosco di ontani, li trasformerร in piccoli Indiana Jones. Camminando sopra il ponte, i bambini avranno la sensazione di un vuoto sotto i piedi, creando unโesperienza unica e divertente. Inoltre, il Regno Sotterraneo delle Piante permetterร di scoprire gli elementi fondamentali per la crescita delle piante, come acqua, radici, sostanze nutritive e luce, in modo interattivo attraverso stazioni multimediali, rumori inaspettati e giochi di luci.
Scoperte botaniche e storiche
I partecipanti avranno anche lโopportunitร di esplorare la Boschi del Mondo, dove incontreranno le prime piante che hanno abitato la terra: le felci, e potranno ammirare un esemplare rarissimo di Wollemia nobilis, una pianta che si riteneva estinta fino alla sua sorprendente scoperta nel 1994. Inoltre, non mancheranno momenti di osservazione degli animali presenti nei giardini, tra cui gli alpaca, le rane freccia e le pecore Zackel.
Una delle esperienze piรน affascinanti sarร la visita al gigantesco alveare dei Paesaggi dellโAlto Adige, dove i bambini potranno osservare una colonia di circa 60.000 api al lavoro in unโarnia di paglia intrecciata, offrendo loro lโopportunitร di comprendere lโimportanza di questi insetti per lโecosistema.
Dettagli per partecipare
Per partecipare alla Giornata per famiglie, รจ necessario acquistare un biglietto per famiglie, al costo di โฌ 38,00, che consente lโingresso per 2 adulti e un massimo di 4 bambini dai 6 ai 17 anni. Unโoccasione imperdibile per una giornata di svago e apprendimento in un ambiente naturale unico.