venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Palazzo Florio a Udine in rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

Iniziativa del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità dell’Ateneo. Palazzo Florio si illuminerà di rosso nelle notti del 24 e 25 novembre

Redazione Web Redazione Web
22 Novembre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
731
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

pUdine, 22 novembre 2022 – L’Università di Udine illuminerà di rosso Palazzo Florio nelle notti del 24 e del 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa è promossa dal Comitato unico di garanzia per le pari opportunità (Cug) dell’Ateneo per sensibilizzare la comunità accademica e la cittadinanza sul fenomeno ancora enormemente diffuso delle violenze e degli abusi, fisici e psicologici, contro le donne.

«Il ruolo delle università – spiega il rettore, Roberto Pinton – è essenziale nel promuovere lo sviluppo e il progresso di una cultura inclusiva e di valorizzazione delle diversità con beneficio per tutto il territorio di riferimento e di tutte le persone che ruotano intorno a questa comunità».

Per la presidente del Comitato e delegata dell’Ateneo per le pari opportunità, Valeria Filì, «La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e radicate nel pianeta. Troppe volte non viene denunciata sia per paura sia per l’impunità, lo stigma e l’indifferenza che spesso la circondano. Questa violenza, che registriamo quotidianamente, continua a rappresentare per le bambine, le ragazze e le donne un ostacolo al raggiungimento dell’eguaglianza e delle pari opportunità».

Al Palazzo delle Nazioni Unite, a New York, nel luglio scorso è stata aperta al pubblico una mostra dal titolo “Che cosa indossavi?” (https://www.un.org/en/delegate/what-were-you-wearing-survivors-sexual-assault-speak), che richiama la domanda che spesso viene posta dalle forze dell’ordine e dalle corti di giustizia alle vittime di violenza, insinuando una corresponsabilità delle medesime per l’aggressione subita. Le Nazioni Unite e l’Unione Europea stanno lavorando insieme per combattere questo fenomeno sociale e culturale fondato sulla logica della sopraffazione che in diversi Paesi è addirittura legittimata dallo Stato.

Anche l’Università di Udine condivide la campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite (https://media.un.org/en/asset/k16/k16igyxy27) e raccoglie l’invito a un impegno concreto e quotidiano di contrasto alla violenza contro le donne.

«Accendiamo dunque le luci su Palazzo Florio, luci rosse come il sangue delle donne vittime di violenza in Italia e nel mondo – sottolinea la professoressa Filì –, per non dimenticarle e per confermare l’impegno concreto dell’Ateneo friulano sui temi della lotta alle discriminazioni, della promozione delle pari opportunità e dell’inclusione».

L’impegno dell’Università di Udine si concretizza anche con il premio di laurea (shorturl.at/AHW56), giunto alla sesta edizione, in memoria di Silvia Gobbato, praticante avvocata, laureatasi all’Ateneo friulano, uccisa nel 2013. Possono partecipare i laureati, entro il 31 ottobre 2024, con una tesi sugli studi di genere, la violenza di genere, la discriminazione di genere. Il premio è sostenuto dall’Ordine degli avvocati di Udine e dalla Federazione italiana donne arti e professioni affari (Fidapa), sezione di Udine.

Tags: donnerossosensibilizzazioneViolenza
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
Next Post

Il seicento alla Corte degli Asburgo, un viaggio musicale tra Italia e Austria

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
Notizie

Il 3 febbraio, Giornata dei Calzini Spaiati: origine e significato

3 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574