Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    2 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    2 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    2 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    3 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    3 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    4 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    5 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    6 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    8 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Queste 8 dimore storiche saranno aperte gratis in Friuli Venezia Giulia il 25 maggio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Queste 8 dimore storiche saranno aperte gratis in Friuli Venezia Giulia il 25 maggio

XV Giornata Nazionale ADSI in Friuli Venezia Giulia: otto dimore storiche aperte gratis domenica 25 maggio, patrimonio culturale e turismo di prossimità.

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2025 10:58
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Domenica 25 maggio torna l’atteso appuntamento con la XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), un evento che celebra il più grande museo diffuso d’Italia aprendo gratuitamente le porte di otto dimore storiche nel territorio del Friuli Venezia Giulia. Questa manifestazione, giunta alla sua quindicesima edizione, consente di immergersi nella ricchezza artistica e culturale racchiusa in castelli, ville, rocche, parchi e giardini che punteggiano l’intero Paese, valorizzando così un patrimonio che si estende su tutto il territorio nazionale e le isole.

Indice dei contenuti
Otto dimore aperte per scoprire la storia e la cultura localeUn’opportunità unica con prenotazione obbligatoriaValorizzare le dimore storiche per lo sviluppo locale

Otto dimore aperte per scoprire la storia e la cultura locale

Nel Friuli Venezia Giulia saranno otto le dimore disponibili per la visita gratuita, suddivise tra le province di Udine, Gorizia e Trieste. In provincia di Udine sarà possibile visitare Casa Asquini, Palazzo Orgnani, Palazzo Pavona Asquini, La Brunelde e Villa Pace; mentre in provincia di Gorizia apriranno le porte Villa Marchese de’ Fabris e Villa del Torre. Infine, a Trieste sarà accessibile la Fondazione Giovanni Scaramangà. Questo percorso culturale rappresenta una straordinaria occasione per scoprire luoghi di grande valore storico, architettonico e paesaggistico, spesso poco conosciuti ma ricchi di fascino.

Un’opportunità unica con prenotazione obbligatoria

L’ingresso a tutte le dimore sarà gratuito, ma per partecipare è richiesta la prenotazione anticipata attraverso il sito ufficiale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmep, e gode del patrocinio di enti prestigiosi come ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, ANCI, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il Ministero della Cultura. Media partner dell’evento sono TGR e Rai Pubblica Utilità.

Ad image

Valorizzare le dimore storiche per lo sviluppo locale

Nel nostro Paese, circa 20 mila dimore storiche private aprono le loro porte ai visitatori durante l’anno, sottolineando il ruolo fondamentale che questi beni hanno come attrattori culturali e turistici. È interessante notare che una parte consistente di queste dimore si trova in comuni piccoli o molto piccoli: l’11% in località con meno di 2.000 abitanti, il 17% in comuni sotto i 5.000 residenti, mentre più della metà (54%) si colloca in centri con meno di 20.000 abitanti. Inoltre, una dimora su quattro si trova in contesti rurali, evidenziando come queste realtà contribuiscano a contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Questo patrimonio favorisce non solo la crescita del turismo di prossimità, che ha raggiunto numeri importanti con oltre 34 milioni di visitatori annui, ma anche la nascita e lo sviluppo di imprese artigiane impegnate nella manutenzione e valorizzazione di questi beni. Questi fattori contribuiscono a diversificare i flussi turistici, portando vantaggi economici anche a territori che solitamente non rientrano nei grandi circuiti turistici internazionali.

Ad image

L’ingresso è gratuito. È necessario prenotare la propria visita per recarsi alla dimora prescelta sul sito dell’associazione:

 https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/440377/xv-giornata-nazionale-a-d-s-i-25-maggio-2025/?lan=it



TAGDimore storicheFriuli Venezia GiuliaGiornata Nazionale ADSIpatrimonio artisticoturismo culturaleturismo di prossimità
Precedente articolo Valentina morta in un incidente con la figlia in grembo: condannato il compagno che guidava l’auto
Prossimo articolo Bullismo, reati e stupefacenti: gli studenti di Aviano imparano la cultura della legalità con i Carabinieri

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
1 ora fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
3 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
5 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

2 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

2 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

2 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?