Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    16 minuti fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    5 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    6 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    1 ora fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    9 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    6 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    10 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le Giornate della Luce a Spilimbergo celebrano la fotografia nel cinema italiano
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Le Giornate della Luce a Spilimbergo celebrano la fotografia nel cinema italiano

Le Giornate della Luce a Spilimbergo celebrano la fotografia nel cinema italiano con proiezioni, incontri e documentari il 10 giugno.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 9 Giugno 2025 11:42
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

SPILIMBERGO – Proseguono le Giornate della Luce, il festival ideato e diretto da Gloria De Antoni insieme a Donato Guerra, dedicato a celebrare gli autori della fotografia nel cinema italiano.

Indice dei contenuti
Martedì 10 giugno incontro tra generazioni e film d’autoreProiezione e incontro con l’autore a PordenoneFestival e collaborazioni

Martedì 10 giugno incontro tra generazioni e film d’autore

La manifestazione si aprirà alle 9.30 al Cinema Miotto di Spilimbergo con una matinée speciale pensata per favorire lo scambio tra generazioni. Grazie alla collaborazione con l’ASP di Spilimbergo e il Progetto Giovani, il pubblico sarà composto sia dagli ospiti della struttura per anziani sia dai giovani coinvolti nel progetto, che assisteranno insieme alla proiezione del film L’ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio.

La serata proseguirà alle 21.00, sempre al Cinema Miotto, con la proiezione del classico La visita di Antonio Pietrangeli, nella copia restaurata proveniente dal CSC – Cineteca Nazionale. L’introduzione sarà affidata a Steve Della Casa. Il film del 1963, interpretato da François Périer e Sandra Milo, con la fotografia di Armando Nannuzzi – di cui si celebrano quest’anno i 100 anni dalla nascita – è tratto da un racconto di Carlo Cassola. Sandra Milo incarna con grande intensità e umanità una donna di provincia quasi quarantenne, sola e alla ricerca d’amore, resa memorabile anche dall’autoironia del personaggio.

Ad image

Proiezione e incontro con l’autore a Pordenone

Nella stessa serata, alle 21.00, a Cinemazero di Pordenone, sarà proiettato il documentario Profondo Argento, diretto da Steve Della Casa e Giancarlo Rolandi, con la presentazione di Paolo Antonio D’Andrea. Il film offre un ritratto intimo del celebre regista Dario Argento, esplorandone la vita privata e la carriera artistica attraverso interviste, spezzoni di film e materiali inediti. Il documentario svela anche il lato più scherzoso e personale del regista, guidando lo spettatore in un viaggio tra pubblico e privato. Al termine della proiezione seguirà una conversazione con il regista Steve Della Casa. L’evento è realizzato in collaborazione con Cinemazero.

Festival e collaborazioni

Le Giornate della Luce, ideate da Gloria De Antoni e dirette con Donato Guerra, sono organizzate dall’associazione culturale Il Circolo, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Città di Spilimbergo e di Fondazione Friuli. Quest’anno il festival collabora per la prima volta con il CSC – Cineteca Nazionale.

Ad image

Tra i partner figurano anche l’AIC – Associazione Italiana Autori della Fotografia, la Fondazione Università Ca’ Foscari, il CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, il Premio Bookciak, Azione!, la Cineteca del Friuli, il FAI – Fondo Ambiente Italiano (delegazione di Pordenone), con il contributo di Friul Mosaic, Banca 360 FVG e CATA artigianato FVG. Nel 2024 il festival ha ricevuto il sostegno del MiC.

TAGcinema italianodocumentarifotografia cinematograficaGiornate della LuceSpilimbergo
Precedente articolo Ginnastica ritmica, una friulana tra le top: Tara Dragaš conclude quinta agli Europei di Tallinn
Prossimo articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi Million Day 9 giugno, estrazione delle 13: i numeri vincenti

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Vicentino: conclusi oltre 130 interventi dei pompieri per alberi caduti e strade bloccate
2 minuti fa
Pauroso incidente nel pomeriggio di oggi a Mosson
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un lampione: feriti liberati dai Vigili del Fuoco
10 minuti fa
Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
3 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

16 minuti fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

1 ora fa

Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni

4 ore fa

Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?