TOLMEZZO โ Dalla provincia di Arezzo e da quella di Trento, dallโAppennino emiliano a quello abruzzese e, ovviamente, dal Friuli Venezia Giulia: provengono dalle montagne di tutta Italia i 20 giovani partecipanti selezionati per il Training residenziale estivo di INNOVALP, organizzato dalla Cooperativa Cramars da domenica 16 a venerdรฌ 21 luglio ad Arta Terme, in un fondovalle delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia, che ha nellโinnovazione sociale il proprio filo conduttore.
Ospitati gratuitamente grazie a borse di studio messe a disposizione da Cramars col sostegno di partner locali e nazionali, i partecipanti (che hanno unโetร dai 18 ai 35 anni) si cimenteranno in unโesperienza di tipo immersivo allo scopo di immaginare e progettare azioni concrete a favore delle comunitร di montagna, per aumentarne la coesione attraverso lo svolgimento di pratiche di innovazione sociale destinate a promuovere il benessere delle persone che vivono e lavorano in questi luoghi.
I tre temi sui quali lavoreranno, emersi da INNOVALP DAY di maggio sono: digitale e comunitร intelligenti; cultura e servizi; ambiente e sostenibilitร . Gli allievi elaboreranno tre Project Work che verranno concretamente applicati in tre specifici contesti delle Alpi e degli Appennini.
il Training vivrร di una continua osmosi con la comunitร di questo spicchio delle Alpi, anche attraverso tre eventi aperti al pubblico:
– lunedรฌ 17 luglio alle 20.30 presso il salone di Palazzo Savoia ad Arta Terme, in Via Nazionale 49, si terrร โPreludio sullโAcquaโ, musica e parole con Paolo Forte alla fisarmonica e le letture di Stefania Ursella. Lโevento รจ organizzato da vicino/lontano mont;
– martedรฌ 18 luglio, alle 20.30 nel giardino del medesimo Palazzo Savoia la tavola rotonda dal titolo: โRiannodare i fili tra cittร e montagnaโ con la partecipazione di Federica Corrado (Politecnico di Torino), Danilo Farinelli (Carnia Industrial Park), Giuseppe Graffi Brunoro (Prima Cassa FVG), Gianluca Lentini (Poliedra, Politecnico di Milano);
– giovedรฌ 20 luglio alle 20.30, sempre nel giardino di Palazzo Savoia, la tavola rotonda: โComunitร e imprese, coprogettare il benessere dei territori montaniโ, con la partecipazione di Paola Benini (Confcooperative), Dorino Favot (A.N.C.I. del Friuli Venezia Giulia), Daniele Gortan (Compa FVG), Michela Vogrig (LegaCoop).
โInnovalp 2023 รจ per Cramars un percorso iniziato a gennaio con la costituzione del suo Comitato Scientifico โ spiega la Presidente di Cramars, Stefania Marcoccio – che รจ proseguito a maggio con Innovalp day e che continua in questa settimana di Training estivo. Avere con noi ad Arta venti giovani provenienti da tutta Italia, oltre che dalla nostra Regione, che hanno deciso di scegliere Cramars come opportunitร formativa sul tema dellโinnovazione sociale รจ una grande responsabilitร e motivo di grande soddisfazione. Sono sicura che il gruppo dei docenti e testimoni, dei coordinatori didattici e lโintero staff sapranno accompagnarli verso progettualitร importanti che porteranno un pezzo dello โstile Cramarsโ in tutte le localitร dove nel prossimo autunno troveranno modo di concretizzarsi i project work della scuolaโ.