domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli UDINE
  

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

È stata disposta l’integrazione con le seguenti risorse in favore degli spettatori e dei residenti

Redazione Redazione
25 Maggio 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, In primo piano, Notizie, UDINE
42
Condivisioni
1.1k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In vista dell’ormai prossima tappa del Giro d’Italia che prevede la crono-scalata Tarvisio-Monte Lussari, l’ASUFC ha disposto un potenziamento del piano sanitario, anche in considerazione del fatto che la seconda parte del percorso della tappa attraversa un ambiente montano boschivo con difficoltà di movimentazione di uomini e mezzi, e tempi di intervento/soccorso che possono essere condizionati dalla necessità di operare in ambiente impervio.

A tal fine, è stata disposta l’integrazione con le seguenti risorse in favore degli spettatori e dei residenti: 

1) Elisoccorso posizionato presso l’area attigua all’uscita autostradale di Ugovizza con equipaggio operativo dalle 8.00 alle 20.00; durante la non operatività del mezzo, l’equipaggio sanitario collabora con il limitrofo PMA (Posto Medico Avanzato). 

2) Ambulanza ALS (Advanced Life Support) posizionata presso la stazione di partenza della cabinovia Lussari fino alle 11.00, e successivo trasferimento presso il centro abitato di Valbruna fino alle 20.00. 

3) Ambulanza ALS posizionata, dalle 12.00 alle 24.00, nell’area attigua all’uscita autostradale di Ugovizza in prossimità del PMA attivo all’interno dell’autotreno della Protezione Civile. 

4) Ambulanza 4×4 posizionato in sommità del Monte Lussari nei pressi del bivio chiesetta sentiero del pellegrino dall’inizio alla fine della manifestazione.

5) Un PMA con medico e infermiere attivato all’interno dell’autotreno della Protezione Civile FVG collocato nei pressi dell’elipiazzola di Ugovizza, attivo dalle 12.00 alle 24.00 per assistenza a urgenze classificate come codici Bianchi e Verdi. 

6) Due mezzi Quad distribuiti lungo l’ultimo tratto del percorso dotati di DAE (Protezione Civile) a cura di Promoturismo FVG (Area di stazionamento e partenza zona accesso “Tunnel”). Durante il deflusso degli spettatori a fine gara questi mezzi, unitamente all’ambulanza 4X4 potranno essere spostati a valle o a monte secondo necessità emergenti. 

7) Squadre di soccorritori CNSAS FVG dotate di barelle KONG e luci frontali in sommità di tappa. 

8) Squadre di volontari della Protezione Civile FVG con DAE, posizionate ogni 300 metri circa nel tratto terminale della tappa, aperto al pubblico. 

9) Un PMA all’interno della Canonica del Santuario Monte Lussari con Personale SORES e ASUFC per le manovre di primo soccorso e stabilizzazione per eventuale evacuazione. Limitrofo al PMA verrà costituita una sala operativa condivisa con sistemi radio che mettano in comunicazione gli Enti presenti. 

10) L’evacuazione di eventuali persone ferite dalla sommità del monte Lussari potrà avvenire: 

  • mediante cabinovia, inclusi i pazienti barellati; 
  • mediante Eliambulanza caricando a bordo il ferito mediante verricello
  • con l’ambulanza ALS 4×4 durante le pause della gara e a fine gara 

Inoltre, il sentiero del Pellegrino (nota salita per escursionisti al Monte Lussari) sarà presidiato da squadre di volontari della Protezione Civile sia durante la fase di ascesa al monte durante il mattino, sia durante la fase di evacuazione a fine gara. 

Analoghi presidi saranno posizionati lungo il percorso di gara durante la discesa a valle degli spettatori a fine competizione.

La presenza dell’ambulanza ALS di sistema 118 di stanza a Chiusaforte sarà prorogata fino alle 21.30; invariato resta l’orario dell’ambulanza ALS presso il Poliambulatorio di Tarvisio, presente sull’arco delle 24 ore. 

Infine, il Poliambulatorio di Tarvisio verrà potenziato con la presenza di un medico dalle 9.00 alle 19.00 e un infermiere oltre alla presenza del medico di continuità assistenziale nelle fasce orarie di competenza. 

Il Direttore Generale, dott. Denis Caporale: “Abbiamo potenziato la rete sanitaria per garantire il massimo della sicurezza per una manifestazione che vedrà un notevole afflusso di appassionati, auspicando che sia una grande giornata di sport e festa per il nostro territorio”.

Condividi17Tweet11

Ultime notizie pubblicate

GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

Redazione
30 Settembre 2023
Bumbaca Gorizia                  @Pierluigi Bumbaca fotografo
GORIZIA

Le sinergie tra le associazioni: Valori Comuni, giovani e legalità

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
TRIESTE

Incendio in un palazzo a Trieste: 5 persone intossicate, un gatto in fin di vita

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023
VENEZIA

Weekend “di corsa” a Bibione: in mille al via. Sport e solidarietà

29 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
VICENZA

Tremendo scontro frontale tra due auto lungo la nuova tangenziale: un ferito grave

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
GORIZIA

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574