domenica 3 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto TREVISO

Giro d’Italia, un muro di passione tra le colline colorate di rosa: in ventimila ad applaudire il passaggio dei corridori

Entusiasmo incontenibile per il sesto passaggio del Giro d’Italia sulla celebre salita di San Pietro di Feletto: prima passano in quattro, poi il gruppo. Il tifo premia il trevigiano Vendrame che si ferma ad abbracciare Alberto Stocco. Grandi applausi anche per il presidente Zaia che partecipa allo show-cooking di Stefano Serafini, campione della Tiramisù World Cup. Gli organizzatori: “In ventimila”

Redazione Redazione
26 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, TREVISO, Veneto
29
Condivisioni
726
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Pietro di Feletto (TV), 26 maggio 2022 – La passione si colora di rosa, pedala tra le colline, si insinua nel verde brillante dei vigneti e lo tinge di un’emozione che non sbiadisce. Un’ultima curva e poi la strada diventa uno spettacolo verticale: ecco il Muro di Ca’ del Poggio, ecco l’entusiasmo di migliaia di appassionati – ventimila la stima gli organizzatori – che il Giro d’Italia ha richiamato ancora una volta – la sesta dal 2009 ad oggi – in cima alla salita simbolo delle colline del Prosecco.  

La tappa numero 18 del 105° Giro d’Italia, i 156 chilometri da Borgo Valsugana a Treviso, arriva sul Muro di Ca’ del Poggio poco dopo le 16. Davanti, un po’ inaspettatamente, sono solo in quattro: Dries De Bondt, Davide Gabburo, Magnus Cort Nielsen ed Edoardo Affini fanno fatica a fendere il muro di gente che li applaude. A 2’30” arriva il gruppo, da cui per un istante si stacca il trevigiano Andrea Vendrame che si ferma piede a terra per abbracciare Alberto Stocco, una delle “anime” del Muro assieme al fratello Marco.         

I corridori spingono sui pedali, alzano gli occhi verso la striscia d’asfalto che si impenna e sembra quasi sovrastarli: la magia del Muro di Ca’ del Poggio li avvolge, scorre sotto le bici, prima di proiettarli verso il traguardo di Treviso. L’ultimo passaggio sul Muro, nell’autunno del 2020, era stato la fatica solitaria della cronometro Conegliano-Valdobbiadene. Adesso, invece, prevale lo spirito di squadra. E il termometro del tifo, sotto il sole cocente di un’estate anticipata, sale a livelli di guardia: la febbre del Giro conquista davvero tutti.    

Il Muro (1,1 km con pendenza media del 12,3% e punte del 19%), tra curve e controcurve, sale sino a quota 242: siamo in collina, ma la cornice che accoglie i corridori sembra quella di un tappone dolomitico. I primi tifosi arrivano di buon mattino: montano i gazebo, preparano i tavoli. L’atmosfera è quella di una grande festa popolare. Non c’è albero o vigna che non abbia appeso uno striscione, una foto, un incitamento. La strada, asfaltata di fresco, è un caleidoscopio di colori, disegni, slogan.

Il volume del tifo raggiunge punte altissime per Vendrame, che scatena il fan club appollaiato sul prato con striscioni e bandierine. Urla e applausi, foto e trombette, bici e casette colorate di rosa. I brindisi, ovviamente, si sprecano.

Per il Muro di Ca’ del Poggio si tratta del secondo passaggio del Giro d’Italia da quando – nel 2019 – le colline di Conegliano e Valdobbiadene hanno ricevuto il riconoscimento Unesco. L’evento diventa così la miglior sintesi di un territorio che, nella giornata più rosa dell’anno, esprime l’orgoglio di esserci, di mostrare la sua unicità. 

Organizzata per la decima stagione e quest’anno impreziosita anche da “Quelli del Muro”, una diretta di oltre tre ore su Sky al canale 222 di Bike Channel, la Grande Festa Rosa, in cima al Muro, è anche una passerella per ospiti eccellenti: Luca Zaia ha trascorso a Ca’ del Poggio una buona parte di giornata. Dopo aver incontrato i giornalisti di mezzo mondo e aver stretto migliaia di mani, il Governatore del Veneto è stato simpatico protagonista dello show-cooking di Stefano Serafini, campione della Tiramisù World Cup 2021 che ha realizzato una versione creativa del celebre dessert, con fragole e crema rosa, proprio per omaggiare il passaggio del Giro d’Italia.

Tanti applausi anche per i grandi ex: da Francesco Moser a Filippo Pozzato, da Dino Zandegù a Eros Poli, a Flavio Vanzella. E poi il simpaticissimo Sammy Basso, simbolo della lotta alla progeria, e il giornalista Marino Bartoletti. Riflettori anche su Fausto Pinarello, sul presidente dell’Imoco Volley Piero Garbellotto e sull’artista del vetro Marco Varisco che ha presentato in anteprima lo splendido trofeo destinato a premiare il leader nella classifica del Gran Premio della Montagna.

Un muro d’emozioni e d’entusiasmo in una giornata che resterà indimenticabile, insieme al record di presenze sul Muro di Ca’ del Poggio. Un bel modo per festeggiare il decimo transito di una grande corsa a tappe (tra Giro d’Italia, Giro Under 23 e Giro Rosa) su una salita che ormai da anni contribuisce a scrivere la storia del ciclismo. Adesso arrivano le montagne. E poi il traguardo all’Arena di Verona. Il Giro, in Veneto, è più rosa che mai.   

Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

La Nuova Zelanda del rugby conquista Bagnaria Arsa
UDINE

La Nuova Zelanda del rugby conquista Bagnaria Arsa

3 Luglio 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione
TRIESTE

Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione

2 Luglio 2022
Tirato a lucido l’altorilievo dedicato alla legenda di Moruzzo
UDINE

Tirato a lucido l’altorilievo dedicato alla legenda di Moruzzo

2 Luglio 2022
Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico
UDINE

Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico

2 Luglio 2022
Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Next Post
Inaugurata la mostra su Raffaello de Banfield ospitata al piano terra del Palazzo della Cultura Mitteleuropea di Trieste 

Inaugurata la mostra su Raffaello de Banfield ospitata al piano terra del Palazzo della Cultura Mitteleuropea di Trieste 

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta
BELLUNO

Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta

30 Giugno 2022
Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5
VERONA

Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5

29 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione
TRIESTE

Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione

2 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato
Veneto

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato

30 Giugno 2022
Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti
VICENZA

Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti

27 Giugno 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.