Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    13 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    14 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    15 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    15 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    12 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    13 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    15 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    17 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    15 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    17 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Giulia e Filippo scomparsi, ricostruito l’itinerario della Punto tra Friuli e Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Giulia e Filippo scomparsi, ricostruito l’itinerario della Punto tra Friuli e Veneto

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Novembre 2023 21:08
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Grazie all’odierna riattivazione di alcuni dispositivi elettronici del Piancavallo (Pordenone) che erano in manutenzione – ma che avevano in memoria i dati dei veicoli in transito – è stato ricostruito l’intero itinerario percorso, nella notte tra sabato e domenica, dalla Fiat Punto nera su cui si trovavano i due ragazzi veneti scomparsi. L’ingresso in territorio friulano è avvenuto dalla zona di confine con il Veneto, a Caneva.

Pochi minuti dopo, il passaggio dell’utilitaria è stato registrato dai dispositivi di lettura targhe di Polcenigo.

Il veicolo – si è appreso oggi – ha proseguito fino ad Aviano, per risalire agli oltre mille metri della stazione turistica del Piancavallo. Da lì, seguendo una strada secondaria – e poco conosciuta, la direttrice tramite Montereale Valcellina, la più consigliata dai navigatori satellitari – l’auto è scesa a Barcis, percorrendo l’arteria lungolago e poi transitando lungo l’intera Valcellina, passando per Claut e Cimolais. L’ultima registrazione è quella in uscita dalle gallerie del Vajont, tra Erto e Casso e Longarone (Belluno). Quest’ultima è una zona particolarmente impervia caratterizzata da orridi di notevole altezza. Da quelle località la Punto è tornata in Veneto per proseguire nel Bellunese.

Ad image

Gli investigatori stanno cercando di capire per quale ragione il conducente della vettura abbia scelto un itinerario così tortuoso: se la meta fosse stata sin da subito la provincia di Belluno, invece di proseguire verso Caneva l’utilitaria, in pochissimi minuti, e viaggiando comodamente in autostrada, avrebbe raggiunto la medesima località in meno della metà del tempo impiegato.
    Per verificare la presenza dell’auto o di sagome nei dirupi o nel lago, nella giornata odierna la Valcellina è stata sorvolata da un elicottero dei Vigili del fuoco decollato da Mestre.

Un’altra giornata snervante, di vana attesa per la famiglia di Giulia Cecchettin e per quella dell’ex fidanzato Filippo Turetta.

Ad image

Il quinto giorno dalla scomparsa dei due ragazzi, e di loro ancora non vi sono tracce. Sono senza risposte tutte le domande sul perchè della sparizione dei due ex fidanzati, compagni di studio all’università di Padova. Oggi era giunto un nuovo allarme: una segnalazione ha portato a cercare la Fiat Punto nera di Filippo – vista con certezza l’ultima volta domenica mattina, alle 9.07, tra Cortina e Dobbiaco – nella zona delle Dolomiti di Sesto, in alta Val Pusteria. Una zona conosciuta da Turetta, appassionato di montagna, che in passato aveva soggiornato nella vicina Val Fiscalina. Anche qui però le ricerche condotte da vigili del fuoco, soccorso alpino e Guardia di finanza non hanno portato a niente, e sono state sospese. Sulle strade forestali della zona non è stata trovata alcuna auto come quella di Turetta. Ma questa è stata una giornata segnata emotivamente dalla proclamazione delle lauree alle quali doveva partecipare anche Giulia Cecchettin.

Doveva essere una delle prime ad essere chiamata nell’aula del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (Dei) di via Gradenigo, a Padova. Il suo nome è stato naturalmente stato tolto dall’elenco dei laureandi. Tra i compagni di corso l’aria era mesta: “Certo – ha detto una ragazza – tutti pensiamo a Giulia e alla sua vicenda. Cerchiamo di non farci venire brutti pensieri, e speriamo che lei e Filippo ritornino”. Al termine della sessione, il presidente della commissione di laurea in Ingegneria biomedica, Stefano Tomasin, ha dedicato “un pensiero particolare a Giulia, scomparsa da alcuni giorni e che avrebbe dovuto oggi sostenere l’esame finale. La comunità dei docenti e del personale del Dipartimento si unisce a quella degli studenti, nell’augurio di avere presto lei tra i nostri neolaureati, e di vedere anche Filippo raggiungere questo traguardo”.

Intanto, nella villetta dei Cecchettin, a Vigonovo, Elena, la sorella di Giulia, aveva comunque appeso alla cancellata tre nastri rossi, simbolo della festa che non si è potuta svolgere. Un gesto che conferma la volontà della famiglia di non darsi per vinta, continuando a pensare – a dispetto di 5 giorni privi di notizie – che Giulia possa tornare. Un sentimento che l’avvocato dei Cecchettin, Stefano Tigani, ha spiegato così: il papà e la sorella “hanno la convinzione che Giulia sia trattenuta contro la sua volontà, perché mai si sarebbe allontanata da casa di sua iniziativa, senza dire nulla”. Anche se non vi sono elementi investigativi a supportare questa tesi, Giulia “non può essere scappata da sola, per una fuga di qualsiasi tipo. È trattenuta contro la sua volontà”. Il grande dispiegamento di forze sul campo – centinaia di persone stanno partecipando alle perlustrazioni tra vigili del fuoco, carabinieri, protezione civile e soccorso alpino – rende evidente che nulla verrà lasciato di intentato per trovare i due ragazzi. Anche se, ci si chiede: per quanti giorni potrà restare in movimento – ammesso che lo sia ancora – la Fiat Punto di Filippo? E come si può restare invisibili a decine di squadre di ricerca che battono palmo a palmo, strade, fiumi, e vie di uscita, fino al confine con l’Austria?

“Per questo – ha sottolineato l’avvocato Tigani – auspichiamo che arrivino finalmente risultati concreti”. E il padre di Filippo alle telecamere del Tg3 ha ribadito che il ‘figlio non è un mostro’. Davanti la casa dei Cecchettin c’è ormai un ‘plotone’ fisso di fotografi, giornalisti, operatori delle tv. Ogni tanto la scena sussulta, perchè arriva qualche nuova segnalazione. Come quella di questa sera: la scoperta di alcuni brandelli di tessuto sull’argine del fiume Muson dei Sassi, a Santa Maria di Sala (Venezia). La notizia vola di cellulare in cellulare, fino al responso degli investigatori: “negativo, non è stato trovato nulla di rilevante”. Infine ci sono quelle macchie di sangue – le tracce sono ancora visibili – repertate domenica mattina nella zona industriale di Fossò, vicino da Vigonovo, dove la Fiat Punto nera di Tuertta è passata di certo, perchè un cella telefonica aveva agganciato sabato notte il cellulare del ragazzo. Lì sono puntate esattamente le telecamere di sicurezza di uno stabilimento. Ma nessuno sa ancora cosa hanno visto.

TAGFilippo TurettaGiulia Cecchettin
Precedente articolo Coniugi deceduti a Meduno, l’autopsia: «morti per malore, cause naturali»
Prossimo articolo SuperEnalotto: centrato a Rovigo un 6 da 85,1 milioni di euro

La cronaca a Nord Est

piogge record, allagamenti, frane e rotture arginali
Notte di paura in Friuli: piogge record, allagamenti, frane e rotture arginali. Il bollettino
5 minuti fa
Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
9 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
11 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

10 ore fa

Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano

11 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

12 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?