Tolmezzo, 19 dicembre 2024 – Un evento straordinario per gli auguri di Natale de “I Concerti di San Martino in Carnia” si terrà domenica 22 dicembre alle ore 17.30 al Museo Carnico di Tolmezzo. Il concerto vedrà protagoniste due giovani e talentuose artiste internazionali: la violinista Giulia Rimonda e la pianista Valentina Kaufman, in un programma dedicato al repertorio tardo-romantico.
Un programma musicale tardo-romantico
Il programma del concerto prevede l’esecuzione della “Romanza” di Amy Beach, “Poème op. 25” di Ernest Chausson e la “Sonata in si minore” di Ottorino Respighi, tre composizioni tra le più significative della musica da camera di fine Ottocento. Il duo eseguirà questi brani con l’intensità e la raffinatezza che contraddistinguono le loro performance, offrendo al pubblico un’esperienza musicale di grande livello.
Giulia Rimonda: un talento straordinario
Giulia Rimonda è una delle violiniste più promettenti della sua generazione. Salvatore Accardo l’ha definita «una musicista completa», apprezzandone la tecnica brillante e il suono emozionante. Giulia si è diplomata con lode e menzione d’onore all’età di soli 17 anni e ha proseguito la sua carriera con importanti studi a Parigi, sotto la guida di Garlitsky e Khachatryan. Nel 2023 ha debuttato alla Royal Opera House di Muscat e all’Anfiteatro Richelieu di Parigi, mentre dal 2024 è stata selezionata come borsista da prestigiose istituzioni come Stiftung Villa Musica e l’Associazione De Sono di Torino. La sua carriera continua a decollare, affermandola come una delle giovani promesse della musica internazionale.
Valentina Kaufman: la pianista italo-americana
Valentina Kaufman, pianista italo-americana, è nata a New York nel 2001. Ha già all’attivo numerose esibizioni in Italia, Austria, Germania, Svizzera, Spagna, Portogallo, Romania, Belgio e Stati Uniti. Ha suonato in prestigiosi teatri e festival internazionali come il Teatro alla Scala, la Carnegie Hall, il Musikverein e il Montreux Jazz Festival. Il suo talento e la sua interpretazione unica le hanno valso una carriera in continua ascesa.
Un concerto gratuito per tutti
L’ingresso al concerto è gratuito, offrendo l’opportunità di assistere a una performance di altissimo livello senza alcun costo. Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile visitare il sito lamozartina.it.