GIUSTINO (TN) – Nel primo pomeriggio di ieri, 25 giugno, lungo la strada statale 239 in Val Rendena, si è verificato un incidente frontale tra un furgone e un’automobile, che, a seguito del tremendo impatto, è stata spinta fuori dalla carreggiata. Nello scontro gli occupanti dell’auto sono rimasti intrappolati tra le lamiere, costringendo i Vigili del Fuoco a intervenire con le pinze idrauliche per liberarli.

Intervento di soccorso e isolamento dell’area
L’allarme è scattato intorno alle 13.30 nei pressi di Giustino. Sul posto sono giunti rapidamente due ambulanze, un’automedica e i Vigili del Fuoco di Giustino, supportati dai corpi di Massimeno, Pelugo e Pinzolo. È stato inoltre attivato l’elicottero per un trasporto più rapido dei feriti. Le Forze dell’Ordine hanno provveduto a isolare e mettere in sicurezza l’area, gestendo il traffico e avviando i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell’incidente.

Liberazione e trasporto dei feriti
I pompieri hanno tagliato le lamiere dell’auto coinvolta per estrarre le persone rimaste intrappolate. Tre i feriti, di cui un uomo di 35 anni, un 69enne e una donna di 25 anni, che dopo le prime cure sul posto sono stati trasferiti in ospedale per accertamenti più approfonditi.

Dinamica e conseguenze
Il violento impatto frontale ha spinto l’automobile fuori dalla carreggiata, accartocciando letteralmente l’abitacolo e impedendo agli occupanti di uscire. L’intervento coordinato di soccorso e la tempestività del personale sanitario e dei Vigili del Fuoco hanno evitato conseguenze peggiori.