Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    3 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    4 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    5 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Oltre 3000 visitatori per il Glass Bateo: un successo nella The Venice Glass Week 2024
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Oltre 3000 visitatori per il Glass Bateo: un successo nella The Venice Glass Week 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Settembre 2024 17:12
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

VENEZIA, 24 settembre 2024 – Il “Glass Bateo”, ormeggiato in Erbaria a pochi passi dal ponte di Rialto, ha riscosso un incredibile successo durante la The Venice Glass Week 2024. Questo straordinario progetto, promosso dal Consorzio Promovetro Murano con la collaborazione del Comune di Venezia, Actv e Vela, e sostenuto dalla Regione del Veneto e dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, ha attratto oltre 3000 visitatori. A bordo, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ammirare una selezione di opere uniche realizzate da diciassette maestri e laboratori concessionari del Marchio Vetro Artistico Murano. Le creazioni esposte, che vanno dai vasi ai calici, dalle sculture ai raffinati oggetti decorativi, includevano anche un prezioso lampadario, simbolo della maestria artigianale muranese.

Indice dei contenuti
Un progetto che nasce dalla tradizioneLa sinergia tra enti localiL’evoluzione della The Venice Glass WeekUn volano per l’economia muranese

Un progetto che nasce dalla tradizione

Il progetto “Glass Bateo”, concepito da Promovetro alla fine del 2023, è diventato realtà grazie alla progettazione e alla direzione artistica dell’architetto Matteo Silverio e del suo studio rehub. Questo approccio innovativo ha portato il vetro di Murano direttamente nel cuore di Venezia, unendo tradizione e modernità. “Questa iniziativa ci ha regalato una grande soddisfazione, dimostrando quanto i progetti originali siano apprezzati dai turisti e dai veneziani”, ha commentato Luciano Gambaro, presidente del Consorzio Promovetro Murano. “Sin dall’inizio, abbiamo ritenuto che il connubio tra il vetro di Murano e l’ormai iconico ‘bateo’, il vaporetto pubblico che trasporta ogni giorno migliaia di persone, fosse un abbinamento straordinariamente suggestivo e vincente”.

La sinergia tra enti locali

Gambaro ha inoltre voluto esprimere la sua gratitudine verso Actv e Vela per il supporto operativo. “Il Glass Bateo non solo ha avuto successo durante la The Venice Glass Week, ma sarà presente anche durante il Salone dell’Alto Artigianato Italiano, che si terrà dal 3 al 6 ottobre 2024 all’Arsenale di Venezia”. Questa continuità sottolinea l’impegno del Consorzio nel promuovere la cultura vetraria e l’artigianato locale, valorizzando il patrimonio artistico della città.

Ad image

L’evoluzione della The Venice Glass Week

Dopo le esperienze di “Murano Glass Street Art”, che nel 2019 ha visto la collaborazione tra maestri vetrai e street artist, e la fornace galleggiante del 2020, il “Glass Bateo” si inserisce in un percorso di innovazione e creatività. Quest’anno, la manifestazione ha visto oltre 260 progetti ed eventi dedicati al vetro, con 45 paesi rappresentati. “Questo è il segno che la The Venice Glass Week, un progetto culturale che portiamo avanti con il Comune di Venezia, la Fondazione Musei Civici di Venezia, Le Stanze del Vetro – Fondazione Giorgio Cini e altri enti, si sta confermando come uno degli appuntamenti internazionali più importanti per professionisti e appassionati del vetro artistico”, afferma Gambaro.

Un volano per l’economia muranese

Gambaro sottolinea anche l’importanza economica della manifestazione. “Sempre più designer, artisti, galleristi e operatori del settore visitano Venezia per scoprire i numerosi progetti ed eventi, e molti di loro pianificano incontri a Murano con le nostre fabbriche per avviare nuove collaborazioni”. Questa interazione crea opportunità per nuove idee e progetti, portando una ventata di innovazione e rinnovamento nel settore. “Una spirale virtuosa che può solo giovare al vetro di Murano”, continua Gambaro. “La The Venice Glass Week è diventata un appuntamento imprescindibile e strategico per i produttori muranesi, e sono certo che continuando su questa strada le prossime edizioni del festival saranno ancora più belle e importanti”.

Ad image

In conclusione, la The Venice Glass Week e il progetto Glass Bateo si pongono come punti di riferimento non solo per la promozione del vetro artistico, ma anche per l’economia locale. “Siamo fiduciosi che le prossime edizioni porteranno risultati ancora più significativi e importanti”, conclude Gambaro, evidenziando l’importanza di eventi che possano guardare al futuro del vetro di Murano con ottimismo e serenità.

TAGartigianatoeventi culturaliPromovetroThe Venice Glass Weekveneziavetro artistico
Precedente articolo Treviso Urban Trail: l’evento di trail running che trasforma la città in un’avventura
Prossimo articolo Successo a Wine Next: 3.500 operatori incontrano 150 cantine d’eccellenza

La cronaca a Nord Est

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
16 minuti fa
Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
32 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
3 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

2 ore fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?