Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    4 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    5 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    6 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    6 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 ora fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    4 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    6 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    6 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gli enti di sviluppo sostenibile del Nordest uniti per la bioeconomia rurale circolare
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Gli enti di sviluppo sostenibile del Nordest uniti per la bioeconomia rurale circolare

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Dicembre 2023 13:00
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Gli enti che rappresentano gli ecosistemi di innovazione delle filiere agricole e alimentari del Nordest uniti per promuovere la bioeconomia rurale circolare. A Udine, al termine del primo incontro mai realizzato tra Friuli-Venezia Giulia, Veneto, province di Trento e di Bolzano ed Emilia-Romagna, è stato presentato un documento condiviso per sostenere i sistemi economici locali nella transizione green. La bioeconomia infatti riguarda tutte le filiere produttive, alimentari e non, che escludono le fonti fossili e che puntano invece su risorse rigenerabili e sulla circolarità delle materie ponendo alla base di questa economia nuova il rispetto del bene primario costituito dal suolo ovvero il terreno su cui si coltivano tutte le risorse agricole.

Nell’Unione Europea il primo documento ufficiale che ha definito questo modello economico risale al 2012 e i principi sono stati già adottati da 104 Regioni. Si stima che la crescita di fatturato e occupati nel Nordest italiano sarà del 15% entro il 2030. All’incontro, organizzato dalla Fondazione Agrifood & Bioeconomy Fvg, hanno partecipato i dirigenti delle Regioni e Province autonome coinvolte, la Libera Università di Bolzano, il Centro di sperimentazione Laimburg, il Cluster agroalimentare Emilia-Romagna, la Rete Innosap del Veneto e la Fondazione Mach, oltre a rappresentanti di enti di ricerca, agenzie di settore ed imprese.

L’incontro è servito non solo per una maggiore conoscenza reciproca, ma anche per condividere progetti concreti già realizzati con successo nei diversi territori: dalla birra prodotta con pane invenduto in Friuli, a olio e cere ricavate da bucce e torsoli di mela in Alto Adige Sudtirol, oppure prodotti per la cosmesi da quel rimane della spremitura delle olive o dalle bucce degli ortaggi in Veneto, come anche il riutilizzo dei gusci della mitilicoltura in Emilia-Romagna. E così molte altre iniziative che hanno lo scopo di ridurre i consumi di beni primari pur garantendo i flussi produttivi oppure di riutilizzare quelli che impropriamente vengono chiamati scarti.

Ad image

“È stata un’importante occasione di confronto che vuole diventare un appuntamento fisso e che, in prospettiva, si può anche allargare alle regioni contermini degli altri Paesi europei – ha dichiarato Claudio Filipuzzi, presidente di Fondazione Agrifood & Bioeconomy Fvg -. Il nostro ruolo comune è di essere gli acceleratori di un processo ormai iniziato. È quindi fondamentale il trasferimento alle imprese dei risultati delle ricerche, delle esperienze e della conoscenza tecnica già presente sui nostri territori. È inutile reinventare la ruota solo per metterci sopra il nostro nome è più proficuo collaborare accelerando nell’interesse di tutti. Ecco che dobbiamo, però, farci promotori anche nei confronti delle istituzioni di un radicale cambio culturale: da norme e regolamenti deve sparire la parola ‘rifiuto’, perché ancora oggi impedisce o comunque ostacola l’utilizzo di tantissimi sottoprodotti a cui può concretamente essere data una prospettiva di impiego prima dello spandimento in campagna o il conferimento ai biogas, e nuovo valore aggiunto per tutti gli attori della filiera”.

TAGBIOECONOMIAUdine
Precedente articolo Ronchis, il Medico di base lascia e non ci sono sostituti. Il sindaco: «diamo noi l’ambulatorio gratis»
Prossimo articolo Lutto nell’Arma, stroncato da malore in caserma il carabiniere Alessandro D’Alfonso. Aveva 52 anni

La cronaca a Nord Est

Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
8 minuti fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
30 minuti fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
55 minuti fa
Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

1 ora fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

2 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

2 ore fa

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?