Il 31 marzo 2025, Gorizia ospiterร un evento esclusivo per celebrare il progetto transfrontaliero โGO! Pastaโ, che inaugura ufficialmente lโanno di Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025. Questo appuntamento si terrร in un luogo simbolico, lโex Ferramenta Krainer di via Rastello, oggi punto di riferimento per eventi culturali e gastronomici, e rappresenta unโoccasione unica per scoprire due piatti tipici e tradizionali della cucina del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia.
Obiettivi del progetto โGO! Pastaโ
Finanziato dallโUnione Europea nellโambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, attraverso il Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund), il progetto โGO! Pastaโ mira a creare un ponte interculturale ed economico tra le due regioni, valorizzando il patrimonio gastronomico attraverso la pasta ripiena. In particolare, vengono celebrati due piatti tradizionali ma poco conosciuti al di fuori delle rispettive aree: i cjarsons, tipici dellโAlto Friuli, e gli Idrijski ลพlikrofi, piatto tradizionale della regione di Goriลกka.
I due eventi speciali a Gorizia
โGO! Pasta Insights โ Evento Immersivo per i Mediaโ (10.30-12.00) Il primo evento della giornata sarร unโesperienza immersiva dedicata ai media, che racconterร la storia dei cjarsons e degli Idrijski ลพlikrofi attraverso le parole di esperti e scrittori locali. Lโagrario e saggista Enos Costantini approfondirร il piatto friulano dei cjarsons, mentre la scrittice e storyteller Tjaลกa Jurman presenterร gli Idrijski ลพlikrofi. Durante lโevento, i giornalisti avranno lโopportunitร di degustare i piatti grazie alla guida degli esperti Valter Kramar e Daniele Cortiula.
- Valter Kramar รจ noto per la sua esperienza nel Ristorante Hiลกa Franko, uno dei piรน famosi a livello mondiale, e per il suo approccio alla cucina radicato nella tradizione locale.
- Daniele Cortiula, chef di fama, รจ un promotore della cucina carnica moderna, combinando ingredienti di alta qualitร con tecniche raffinate e unโattenzione particolare alla stagionalitร .
โGO! Pasta Insights โ Laboratorio Creativo per gli Chefโ (15.00-16.30) Nel pomeriggio, un altro appuntamento riservato a chef e produttori dei due Paesi, che si concentrerร su una reinterpretazione creativa dei due piatti tradizionali. Lo showcooking sarร unโoccasione per esplorare nuove modalitร di preparazione e presentazione, promuovendo lโinnovazione culinaria pur mantenendo salde le radici delle tradizioni gastronomiche.
Gli eventi successivi e la creazione di una community
Il progetto GO! Pasta proseguirร con altri eventi a Gorizia (9 maggio) e a Idrija (23 agosto), mentre parallelamente verrร sviluppata una mappa interattiva che permetterร a tutti di scoprire i luoghi e i produttori locali coinvolti. Inoltre, una community forte sta nascendo tra i produttori, i ristoratori, le scuole di cucina e gli amanti del buon cibo, con lโobiettivo di rafforzare la cooperazione tra le due regioni e promuovere un turismo gastronomico sostenibile.