venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Gonars fa scuola: tecnologia anti Covid alla palestra comunale

Redazione Redazione
6 Novembre 2020
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
28
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Gonars è apripista nel monitoraggio evoluto degli spostamenti e della temperatura corporea dei più giovani per il contenimento del Covid-19. Nella palestra comunale, infatti, è stata installata una termocamera che rileva la temperatura di ogni ragazzo e che, attraverso l’integrazione con la App “Dov’è”, invia un alert sullo smartphone dei genitori che hanno così la certezza che il bambino abbia raggiunto la struttura. La palestra, infatti, ospita tutte le attività della Libertas Gonars, pallavolo e basket per un totale di 300 ragazzi e circa 2 mila accessi mensili (in periodo di non emergenza).

La App integra un sistema di AI (Intelligenza Artificiale) che prevede il riconoscimento facciale di ogni bambino (precedentemente registrato attraverso il telefonino dei genitori nella massima privacy) e ne memorizza quotidianamente i dati della temperatura valutandone la variazione giornaliera: se un bambino ha un progressivo aumento della temperatura o se si avvicina alla soglia dei 37,5° C, manda un tempestivo avviso sul telefonino dei genitori.

“Sono molto orgoglioso di poter affermare che Gonars è uno dei primi comuni in Italia ad investire in intelligenza artificiale per la sicurezza dei propri cittadini e per la serenità delle famiglie – commenta il Sindaco Ivan Diego Boemo – è un progetto in cui credo molto e ringrazio la Regione FVG, in particolare l’Assessore Robert,i grazie a cui, attraverso i contributi previsti per le telecamere di sicurezza, abbiamo potuto acquistare questa ad alta tecnologia. L’investimento per App e software integrato, invece, è pagato interamente con fondi comunali per un totale di circa 5 mila euro”.

L’azienda friulana specializzata in security Md Systems ha installato la termocamera che integra la App mentre quest’ultima è stata sviluppata grazie alla collaborazione tra l’ingegnere informatico sudafricano Ben Moggee e lo studio di psicologia di Tricesimo del dott. Francesco Padoan. La App nasce dal senso di comunità nel voler tutelare i minori: è in grado di memorizzare movimenti e tempi della routine del bambino e permette che sia registrato da qualsiasi adulto lo abbia in carico (nonni, altri parenti, allenatori, insegnanti) in modo che i genitori sappiano sempre dov’è.

Oggi l’Assessore regionale alle Autonomie Locali e Sicurezza Pierpaolo Roberti ha testato personalmente il funzionamento del sistema nella palestra di Gonars.

“Questa è la prova di quanto sia importante la presenza di telecamere di sicurezza nei luoghi frequentati dalle persone più fragili, in questo caso bambini e ragazzi – ha commentato l’Assessore Roberti – e di quanto la stessa comunità desideri vivere la quotidianità in un clima di sicurezza. Un plauso al Comune di Gonars che ha voluto abbinare alla videosorveglianza un software che monitora spostamenti e temperatura corporea, contribuendo in tal modo ad incentivare la prevenzione al Covid_19, che purtroppo ha visto nelle ultime settimane una cruenta crescita. La Regione ha sostenuto, e continuerà a farlo, tutte le iniziative che porteranno i cittadini a vivere con più consapevolezza uno stato di sicurezza.”

Un’innovazione che può fare scuola sul territorio nazionale, tanto che l’onorevole Sandra Savino porterà a Roma l’esperienza del comune di Gonars come possibile esempio di gestione smart della sicurezza dei cittadini più giovani.

“Viviamo tempi di incertezza diffusa – ha dichiarato l’onorevole Savino, coordinatrice regionale di Forza Italia – che coinvolge in modo particolare i ragazzi e gli adolescenti. Su di loro grava il peso di un’esperienza che non è certo facile da affrontare in un momento cruciale della loro vita. Una soluzione come quella prospettata dal Comune di Gonars offre una doppia tranquillità: conforta i ragazzi perché li aiuta a tenere sotto controllo il loro stato di salute. Inoltre, rassicura i genitori per quanto riguarda l’eventuale contatto dei propri figli con virus ed offre anche una garanzia di sicurezza. Perché, in tempi difficili come questi, c’è da tenere alta l’attenzione verso qualsiasi tipo di minaccia possa cercare di avvicinarsi ad una fascia di popolazione già fragile per costituzione”.

Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

In A4 a oltre 200 km/h, viene fermato dalla Polizia Stradale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574