Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    3 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    3 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    4 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    5 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    17 minuti fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    18 minuti fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    1 ora fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    1 ora fa
    Festival Darte: musica e cultura tra Zuglio, Sutrio e Villa di Verzegnis
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia presenta il nuovo percorso turistico tra Rafut e piazza Transalpina
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gorizia presenta il nuovo percorso turistico tra Rafut e piazza Transalpina

Gorizia amplia l’offerta turistica con la mostra multimediale Lasciapassare e un nuovo percorso storico al confine Rafut-Transalpina.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 3 Giugno 2025 20:29
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

GORZIA – Con l’inaugurazione della mostra multimediale Lasciapassare/Prepustnica, realizzata dal Comune di Gorizia in collaborazione con l’associazione 47/04 presso l’ex casetta confinaria al valico del Rafut, si è concretizzata un’importante azione di valorizzazione turistica e di diversificazione degli itinerari cittadini. Questo progetto offre una nuova chiave di lettura del territorio, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella vita di confine che hanno caratterizzato l’area.

Indice dei contenuti
Un percorso unico tra storia e confineUn’offerta turistica ampliata e molto apprezzataUn nuovo polo museale per tutto l’annoCollaborazioni e ampliamento dell’itinerarioOrari di apertura prolungati per il 2025

Un percorso unico tra storia e confine

Dal valico del Rafut parte un itinerario che consente di scoprire la realtà vissuta lungo il confine, soprattutto se combinato con la visita al vicino Museo del Contrabbando, situato dalla parte slovena. Proseguendo verso la piazza Transalpina, si attraversano le case che si trovano su due stati diversi pur essendo sulla stessa linea, un simbolo tangibile di come il confine abbia segnato la quotidianità di chi vi abitava. Qui è possibile respirare il vissuto di un tempo, con tutte le sue contraddizioni e storie di convivenza.

Un’offerta turistica ampliata e molto apprezzata

Come sottolinea Rossana Puntin, funzionaria dell’area cultura del Comune e ideatrice del progetto, questo percorso innovativo sta suscitando grande interesse. Offre la possibilità di comprendere in modo diretto la trasformazione del territorio da area divisa a spazio unificato, raccontando anche la complessa storia del Novecento goriziano e transfrontaliero. Si tratta di un’offerta del tutto nuova per la città, che arricchisce le visite classiche al centro storico, al castello, a via Rastello e agli altri luoghi simbolo, consentendo ai turisti di dividere la giornata tra mattina e pomeriggio, con visite dedicate sia al cuore della città che al confine.

Ad image

Un nuovo polo museale per tutto l’anno

Il nuovo spazio museale al Rafut, evidenzia Oreti, ha aperto un percorso prima inesistente, da Rafut a piazza Transalpina, che offre un’esperienza continuativa e integrata, capace di trattenere i visitatori più a lungo in città. Questa novità, sviluppata per Go!2025, ha già portato a oltre 10.000 presenze, con un flusso costante soprattutto di scolaresche durante la settimana. La mostra esterna, sempre accessibile gratuitamente, è inoltre integrata nelle visite guidate proposte soprattutto al pubblico sloveno dal museo gemello del contrabbando, gestito dal Goriški Muzej.

Collaborazioni e ampliamento dell’itinerario

Per valorizzare ulteriormente l’iniziativa, sono stati organizzati due info day dedicati alle guide turistiche della regione Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. In seguito, Promoturismo FVG ha promosso visite guidate ogni fine settimana e nei giorni festivi, riconoscendo il percorso come una risorsa di grande attrattività turistica sin dall’inizio dell’anno.

Ad image

L’itinerario può inoltre essere ampliato, partendo dal parco del Castello di Gorizia, passando per il valico del Rafut e le due casette confinari, fino al parco di Villa Lasciac, il monastero di Castagnevizza e infine la piazza Transalpina, creando così un’esperienza completa e affascinante tra natura, storia e cultura.

Orari di apertura prolungati per il 2025

Visto il successo e l’interesse crescente, è stato deciso di estendere l’apertura della mostra dal 1° maggio fino al 30 settembre 2025 con i seguenti orari:

Mostra multimediale Lasciapassare / Prepustnica
Valico del Rafut, via del Rafut 32, 34170 Gorizia (GO)

  • Installazioni multimediali:
    • week end e festivi: 9:00 – 19:00
    • apertura infrasettimanale su prenotazione
  • Mostra esterna:
    • week end e festivi: 9:00 – 19:00
    • apertura infrasettimanale: 9:30 – 18:00

Per informazioni e prenotazioni:
Comune di Gorizia – Ufficio Cultura, Eventi e Promozione Territoriale
[email protected]
Tel. 0481-383 420 / 339

Questo progetto rappresenta un rilevante esempio di innovazione culturale e turistica per Gorizia, valorizzando un aspetto storico poco conosciuto e creando un’offerta integrata capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e diversificato.

TAGGoriziamostra multimedialePiazza Transalpinaturismo culturalevalico Rafut
Precedente articolo Sistema di appalti irregolari per la fornitura di scuolabus a Gorizia: sei denunce
Prossimo articolo Cade dal terzo piano di una palazzina in pieno centro: 70enne elitrasportata all’ospedale, è grave

La cronaca a Nord Est

Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
1 ora fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
2 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
2 ore fa
Si tuffa nonostante l’arrivo del temporale: trascinato via dal vento forte e dalle onde
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime

17 minuti fa

Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj

18 minuti fa

Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano

1 ora fa

Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?