Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha partecipato oggi al 4° Festival delle Regioni e delle Province autonome a Venezia, sottolineando l’importanza del decentramento delle competenze per una gestione efficiente della spesa pubblica.
Fedriga ha evidenziato che il modello autonomistico della regione consente di rispondere in modo tempestivo alle esigenze di cittadini e imprese, garantendo una maggiore efficienza nell’azione amministrativa. Inoltre, ha sottolineato la necessità di una ridefinizione delle competenze attualmente detenute dallo Stato.
Durante il suo intervento, il governatore ha espresso la volontà della Regione Friuli Venezia Giulia di poter assumere direttamente alcune funzioni oggi attribuite alla Soprintendenza, al fine di garantire risposte rapide e concrete alle richieste della popolazione.
Fedriga ha inoltre parlato del futuro dell’Autonomia regionale, definendolo come un percorso in costante crescita. Ha citato l’abolizione delle Province in Friuli Venezia Giulia come un errore, e ha sottolineato il lavoro in corso per ricostruire gli enti di area vasta, restituendo loro personale e competenze.
Il governatore ha concluso affermando che l’obiettivo è quello di migliorare progressivamente la macchina pubblica per garantire un servizio sempre più efficiente ai cittadini.
ARC/GG/ppj