Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    13 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    43 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    57 minuti fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    43 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    1 ora fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: ‘Most’ con Angelo Floramo e Fior delle Bolge il 28 settembre a Gradisca d’Isonzo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

‘Most’ con Angelo Floramo e Fior delle Bolge il 28 settembre a Gradisca d’Isonzo

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 10:21
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

GRADISCA D’ISONZO – Domani, 28 settembre, si svolgerà un evento imperdibile presso la Sala Bergamas, dove lo storico e scrittore Angelo Floramo, l’apprezzato trio musicale Fior delle Bolge e il famoso fumettista serbo Aleksandar Zograf porteranno in scena “Most: lo sguardo oltre il ponte”. L’appuntamento è fissato per le ore 21:00 ed è parte integrante di Extra FESTIL, la sezione autunnale del FESTIL_Festival estivo del Litorale, in collaborazione con il Comune di Gradisca d’Isonzo.

Indice dei contenuti
Un viaggio culturale e artisticoMusica che attraversa le cultureIllustrazioni che parlano al cuoreUn evento da non perdere

Un viaggio culturale e artistico

L’evento trae ispirazione da una suggestione che si ricollega al capolavoro letterario del premio Nobel Ivo Andrić, “Il ponte sulla Drina”. “Most” si attualizza in un percorso che intreccia suoni, narrazioni e immagini, con l’intento di esplorare l’importanza dei ponti come simboli di connessione tra culture e persone, contrapposti all’idiozia dei muri. Questa rappresentazione artistica si snoda lungo un tragitto che, fin dai tempi antichi, ha unito il Friuli al cuore dei Balcani, evocando dolori, sconfitte, sogni e speranze di un’umanità in cammino, spesso perseguitata dalla fame e dalla guerra, ma sempre in cerca di libertà e di un futuro migliore.

In uno dei passaggi più toccanti del romanzo, Andrić descrive la vivacità di una baracca di Višegrad, un luogo di ritrovo per operai, randagi, vagabondi e sognatori di utopie, evocando un’atmosfera vibrante e carica di emozioni. Queste immagini di vita quotidiana, con i giovani proprietari delle città e i loro figli che si uniscono in un brindisi, creano un legame profondo con le esperienze umane che si vogliono raccontare.

Ad image

Musica che attraversa le culture

La ricerca musicale del trio Fior delle Bolge si distingue per la sua originalità, ispirandosi ai viaggiatori e ai mondi che hanno attraversato nel corso dei secoli. La loro musica attinge a una varietà di tradizioni, spaziando dal repertorio popolare a quello classico, e mescolando elementi della musica di taverna con quelli della musica sacra. Questa proposta musicale rappresenta un viaggio sonoro che fuggirà lontano verso nuove esplorazioni, rimanendo tuttavia misteriosamente familiare.

Illustrazioni che parlano al cuore

A completare il quadro artistico ci saranno le illustrazioni di Aleksandar Zograf, uno dei protagonisti culturali più significativi dell’ex Jugoslavia. Riconosciuto a livello internazionale per le sue graphic novel, Zograf è apprezzato per le sue tavole che combinano una narrazione visiva potente con una profonda analisi culturale. Le sue immagini, che arricchiranno l’evento, offriranno un contributo grafico e onirico, catturando l’attenzione del pubblico e rendendo l’esperienza ancora più immersiva.

Ad image

Un evento da non perdere

In conclusione, l’evento “Most: lo sguardo oltre il ponte” rappresenta una fusione straordinaria di cultura, musica e arte visiva. È un’opportunità unica per esplorare temi di grande rilevanza sociale e culturale attraverso il linguaggio universale dell’arte. Non lasciarti sfuggire questa occasione di assistere a una serata che promette di lasciare un segno profondo nel cuore di tutti i partecipanti, un momento in cui le storie e le esperienze si intrecciano per dar vita a un racconto collettivo

TAGAleksandar ZografAngelo FloramoFESTILFior delle BolgeGradisca d’IsonzoMost
Precedente articolo Villorba celebra la settimana dello sport: un evento che coinvolge 2.500 giovani
Prossimo articolo Work On Time amplia la sua rete: nuove filiali in Toscana, Veneto e Calabria

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
33 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
2 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

13 minuti fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

43 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

43 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

57 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?