MESTRE – Il progetto Guida Sicura, rivolto ai dipendenti di Poste Italiane, ha fatto tappa il 16 giugno 2025 nella sede di via Torino a Mestre. L’iniziativa si inserisce nel protocollo d’intesa tra Poste Italiane e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione degli incidenti stradali e la sicurezza durante la guida.
Formazione E Prevenzione Per I Dipendenti Poste Italiane
Il progetto si rivolge a tutti i dipendenti che, durante l’orario di lavoro, utilizzano veicoli per le proprie attività, in particolare portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti operanti sulle strade della provincia di Venezia. L’iniziativa punta a sensibilizzare sull’importanza del rispetto delle regole, dell’attenzione alla sicurezza personale e della guida responsabile.
Incontro Con La Polizia Stradale
Durante l’incontro del 16 giugno, i funzionari della Polizia Stradale hanno illustrato ai partecipanti i principali fattori di rischio alla guida, come affrontarli, le distrazioni più pericolose, l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e il rispetto dei limiti di velocità, con l’obiettivo di ridurre incidenti e garantire la sicurezza sulle strade.
Prossime Tapper Del Progetto
Nei mesi a venire, Guida Sicura sarà esteso coinvolgendo i dipendenti di Poste Italiane nelle altre regioni italiane, per diffondere capillarmente la cultura della sicurezza stradale all’interno dell’azienda.