Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    21 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    51 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    1 ora fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    51 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    1 ora fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I filarmonici friulani omaggiano il genio di Mozart
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

I filarmonici friulani omaggiano il genio di Mozart

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2022 11:51
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Udine – Si apre venerdì 30 settembre alle ore 20.45 al Teatro San Giorgio di Udine la prima edizione di Mozart e dintorni, rassegna musicale organizzata dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia insieme all’Associazione Mozart Italia. Protagonisti della serata gli archi dell’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani con un programma interamente dedicato all’estro geniale di Wolfgang Amadeus Mozart.

La compagine, unica realtà giovanile della Regione riconosciuta dal Ministero della Cultura, si misurerà con i due Divertimenti per archi scritti dal genio salisburghese a soli 16 anni, piccoli capolavori di leggerezza musicale. Completano il programma della serata l’Adagio e fuga in D minore, saggio della perizia tecnica di Mozart, e la serenata Eine kleine Nachtmusik, resa celebre dalla orecchiabile eleganza. Sul palco si esibiranno i musicisti under 30 dell’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, tutti strumentisti formatisi nei Conservatori della Regione e avviati alla carriera professionale nel campo della musica dal vivo.

La rassegna Mozart e dintorni prosegue venerdì 7 ottobre al TeatrOrsaria di Premariacco con il Trio Syomga, formato da Nicola Bulfone, Anna Serova e Filippo Faes impegnati in un concerto per clarinetto, viola e pianoforte; e si chiuderà venerdì 14 ottobre all’Auditorium comunale di Povoletto con il Quartetto Wespa, formazione ungherese composta da Wolfgang Göllner e Anett Árvayné Nezvald al violino, Péter Kóczán alla viola e Marcell Vámos al violoncello.

Ad image

Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.45.

Biglietti: intero 12 euro, ridotto 8 euro. Abbonamento ai 3 concerti: 15 euro. La biglietteria aprirà alle ore 20. È possibile sottoscrivere l’abbonamento, acquistare o prenotare i biglietti nella sede di Udine dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, in via Marco Volpe 13 negli orari di apertura: dal lunedì al venerdì con orario 9.00/13.00 e 14.30/17.30. Per info: 0432224246, [email protected].

Ad image

I biglietti sono in vendita anche online su Circuito Vivaticket.

Maggiori informazioni al sito www.ertfvg.it.

TAGmozartmozart e dintornimusica classicaUdine
Precedente articolo Terapia forestale: un progetto europeo/transfrontaliero dell’Università di Udine
Prossimo articolo Confagricoltura Fvg, accordo CETA: cinque anni di risultati molto positivi

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
41 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
2 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

21 minuti fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

51 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

51 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?