martedì 6 Giugno 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Trentino BOLZANO

I giovani imprenditori a «scuola» da Niederstätter: alla scoperta dell’edilizia del futuro

Una delegazione di 22 imprenditori di Verona e Trento ha fatto visita all’azienda altoatesina Niederstätter, azienda che offre un mondo di servizi a 360° attorno al mondo delle macchine edili. La giornata si è articolata con una visita approfondita dell’Academy e della sede centrale, a cui si è aggiunto un momento di riflessione sulla tematica del passaggio generazionale d’impresa affrontata all’interno di una tavola rotonda. Daniela Niederstätter: “Un momento delicato da affrontare in maniera decisa”

Redazione Web Redazione Web
10 Ottobre 2022
in BOLZANO, Cronaca, Cultura, Notizie, Trentino
28
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Bolzano, 10/10/2022 – Una delegazione di 22 imprenditori dell’Ance Giovani di Trento e Verona ha fatto visita nella giornata di venerdì 7 ottobre all’azienda altoatesina Niederstätter, specializzata nei servizi a 360° di vendita e noleggio dei macchinari edili nell’area del Nordest. Un’occasione di scambio di know-how e di scoperta delle strutture e delle tecnologie che Niederstätter utilizza ogni giorno per innovare, rinnovare e ottimizzare il comparto edile. Il gruppo di giovani imprenditori ha iniziato la giornata facendo tappa alla Niederstätter Academy all’interno della moderna e recentemente rinnovata area del Safety Park di Vadena, dove l’azienda tiene corsi di formazione per gruisti, carrellisti, operatori di macchine movimento terra e gru mobili. Qui, i giovani imprenditori sono stati accompagnati dagli esperti della Niederstätter SpA in un tour attraverso diverse stazioni tematiche: dall’approfondimento della tecnologia BIM per la realizzazione di soluzioni modulari personalizzate alla scoperta dei molteplici servizi di assistenza e supporto che Niederstätter offre ai suoi clienti che acquistano o noleggiano una gru. Successivamente è stato presentato un quadro complessivo delle diverse attività immersive dedicate alla formazione per poi dedicarsi ai test pratici con l’uso di simulatori con scenari in virtual reality dimacchinari da cantiere presenti nell´area off-road dell´Academy e di modelli di gru tra i quali la Liebherr 125K e la Liebherr 240 EC-B Fibre.

“Siamo stati felici di poter accogliere nelle nostre sedi questi giovani imprenditori con cui abbiamo potuto scambiare idee, riflessioni e consigli. Momenti come questi sono necessari per crescere e imparare reciprocamente, e soprattutto per raccogliere nuove conoscenze da poter applicare nel lavoro quotidiano”, spiega Daniela Niederstätter, membro del Consiglio d’Amministrazione dell’azienda.

IL CAMBIO GENERAZIONALE D’IMPRESA FAMIGLIARE

L’appuntamento principale della giornata è stata la tavola rotonda dedicata al tema del cambio generazionale nelle imprese familiari. Tra gli ospiti d’eccezione erano presenti Carlotta Benedetti, ricercatrice al Dipartimento di management, economia e ingegneria industriale del Politecnico di Milano, Alessandro Angelini, CEO dell’impresa edile Angelini Remo & Co, e Daniela Niederstätter, membro del Consiglio d’Amministrazione di Niederstätter SpA, che hanno accolto favorevolmente questa occasione per dialogare e analizzare i passaggi cruciali di una neo-gestione aziendale, sia dal punto di vista strutturale che organizzativo. Proprio Daniela Niederstätter ha colto l’importanza dell’evento, offrendo un punto di vista personale sul processo e la storia del passaggio generazionale nell’impresa della sua famiglia che opera sul mercato edile da ormai 50 anni. Un discorso che ha cercato di ispirare i giovani imprenditori Ance. “Quello del passaggio del testimone in un’impresa è sempre un momento delicato che va affrontato in maniera chiara e decisa – ha spiegato Daniela Niederstätter -. È necessario saper scindere il lato imprenditoriale da quello familiare, sapere applicare una governance fatta di regole chiare e saper condividere obiettivi e piani d’azione comuni”.

A conclusione della giornata, i giovani imprenditori si sono infine spostati nella sede centrale di Campodazzo, in Valle Isarco, dove assieme alla curatrice Sabine Gamper hanno potuto visitare il centro nevralgico di Niederstätter non solo come centro operativo, ma anche come spazio espositivo di opere artistiche legati a componenti edili.

L’AZIENDA NIEDERSTÄTTER 

Niederstätter ha concluso il 2021 con un fatturato da record, vicino ai 40 milioni di euro. L’azienda, con sede amministrativa a Campodazzo (Bolzano), è attiva principalmente nel Nord Italia e opera tramite i suoi 80 collaboratori non solo nelle sedi altoatesine, ma anche in Veneto e in Lombardia. Per garantire interventi ancora più rapidi e con costi sostenibili ha aperto nell’anno scorso una nuova filiale a Castelli Calepio (Bergamo). La presenza pluridecennale nel mercato dei servizi per l’edilizia, si è andata rafforzando anche per quanto riguarda l’offerta formativa: con le sue Academy distribuite tra Bolzano, Bergamo e Treviso, offre un programma di corsi specifici per gruisti e carrellisti, operatori di macchine movimento terra e gru mobili. Nel 2022 Niederstätter ha deciso di concentrarsi sull’implementazione dei servizi di assistenza al cliente, sull’alta formazione dei propri dipendenti e sulla sostenibilità.

Tags: Bolzanoculturaediliziaimprenditorivisita
Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
VENEZIA

Caorle Tricolore, ecco i Campionati Italiani Allievi di atletica leggera

6 Giugno 2023
PADOVA

Le cornamuse asturiane di Hevia inaugurano Sentieri Sonori

6 Giugno 2023
UDINE

Presentata a Udine la 90esima fiera regionale dei vini di Buttrio

6 Giugno 2023
UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
PADOVA

Torna Spiccioli, il Festival Internazionale di Teatro di Strada

6 Giugno 2023
BELLUNO

Inaugurata oggi la nuova sede CISL di Tai di Cadore

6 Giugno 2023
UDINE

Cividale del Friuli, aspettando Folkest con i Capitano tutte a noi

6 Giugno 2023
UDINE

Angelica vince la prima tappa del Gran Galà di Miss Mondo a San Giorgio di Nogaro

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Next Post

Al via con “Accattone” la retrospettiva con tutti i film di Pasolini

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
VENEZIA

Vicino alla pensione, regala le proprie ferie ai colleghi che ne hanno bisogno

6 Giugno 2023
VENEZIA

In 216 alla Bibione Passeggino Sprint

5 Giugno 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023
PORDENONE

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
UDINE

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Friuli

Sequestrate 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023

Più lette questa settimana

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
PORDENONE

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Esplosione durante la posa del cappotto in una casa: 30enne in fin di vita

1 Giugno 2023
VENEZIA

Si tuffa dal pontile e batte la testa sul fondale, 17enne rischia la paralisi

2 Giugno 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574