giovedì 30 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

I giovani protagonisti delle iniziative di Europe Direct Carnia sul futuro della montagna friulana

Workshop e laboratorio di street art nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani

Redazione Web Redazione Web
22 Dicembre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tolmezzo, 22 dicembre 2022 – Offrire ai giovani delle occasioni per far sentire la loro voce e diventare coprotagonisti della costruzione del futuro della montagna friulana coinvolgendoli attivamente in contesti valorizzanti come i workshop tematici e il laboratorio di street art promossi dal Centro EUROPE DIRECT Carnia nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani 2022.

“Next generation EU e PNRR. Gli studenti si attivano e discutono con istituzioni e stakeholder sul futuro della montagna friulana”, questo il titolo del percorso a cui hanno preso parte una trentina di studenti delle Università di Udine e Trieste, molti dei quali provenienti dalla montagna friulana.

Un percorso articolato che, come indicato dalla strategia UE, ha inteso “mobilitare, collegare e responsabilizzare i giovani” su temi chiave per il futuro della montagna. Con il supporto di esperti della Comunità di montagna della Carnia, dei due Atenei, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica FVG, Cramars, Euroleader e dei giovani della rete RIFAI, gli studenti si sono confrontati su tre macro tematiche: i rischi e le opportunità legate al cambiamento climatico nell’area montana, la rigenerazione socio-economica dei paesi di montagna e sulle iniziative da realizzare per motivare giovani e innovatori a vivere e lavorare nelle località montane.

Al termine di un percorso iniziato con una call pubblica, gli studenti hanno messo a disposizione delle istituzioni idee e proposte che evidenziano notevole consapevolezza tanto delle opportunità offerte dalla montagna, quanto delle criticità su cui impegnarsi anche per mettere a frutto le risorse del PNRR. Alle istituzioni viene chiesto di ripensare insieme la “narrativa” sulla montagna così da informare in modo più efficace le giovani generazioni delle tante iniziative che fanno della montagna un territorio ben più dinamico e innovativo di quanto percepito. Inoltre, è emersa la necessità di rafforzare l’attenzione reciproca tra i territori di montagna e quelli urbani e di pianura attraverso la condivisione di un “patto” virtuoso che sappia, ad esempio, valorizzare al meglio i servizi eco-sistemici prodotti dai territori montani e ridurre le diseguaglianze ancora presenti nell’accesso ai servizi di base. 

Nel corso dell’ultimo appuntamento gli studenti si sono confrontati con gli amministratori sulle progettualità attuate sul territorio in riferimento alle tre tematiche al centro dell’iniziativa. I rappresentanti delle istituzioni hanno manifestato interesse a rafforzare il coinvolgimento attivo degli studenti universitari anche nell’ambito della programmazione europea e dell’attuazione del PNRR.

Che cosa pensano i più giovani dell’Unione Europea? 11 ragazzi e ragazze hanno raccontato la loro idea cimentandosi con bombolette spray e pennelli nell’ambito del laboratorio di street art intitolato “I giovani della montagna immaginano la loro Europa”, un’occasione per vivere i valori comunitari attraverso un linguaggio creativo. L’iniziativa, organizzata da EUROPE DIRECT Carnia in collaborazione con Cramars, è stata condotta dall’artista Roberto Candotti, in arte OBI, ed ha previsto un iniziale confronto tra i partecipanti sui valori, le sfide e le priorità dell’Europa

L’unione nelle diversità, l’importanza di sensibilizzare i più giovani a partire dai banchi di scuola, il viaggio come scoperta, la disponibilità a scendere in campo a sostegno dei valori fondanti, ma anche la consapevolezza delle disparità interne al territorio europeo e dei rischi derivanti da chi persegue il proprio interesse sono alcune delle tematiche rappresentate in modo originale con un esplosione di forme e colori sui pannelli. Le opere realizzate nel corso del laboratorio saranno presentate in un evento pubblico e faranno parte di una mostra itinerante che coinvolgerà scuole ed istituzioni a livello locale ed europeo.

Le iniziative di EUROPE DIRECT Carnia, che dal 2021 opera sul territorio della montagna friulana promuovendo la conoscenza delle istituzioni europee e favorendo la partecipazione dei cittadini al processo democratico europeo, sono state presentate in occasione dell’Evento “Dai Voce alla tua Visione – Le proposte e le idee dei giovani della Montagna Veneta” tenutosi a Belluno il 19 dicembre alla presenza, tra gli altri, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e del Presidente nazionale UNCEM. Un’occasione per impostare con altre istituzioni e territori della montagna europea e nazionale azioni comuni finalizzate a coinvolgere attivamente i giovani sulla costruzione del loro futuro in montagna.

Tags: futuroMontagnaRagazziTolmezzo
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
UDINE

San Giorgio di Nogaro promuove il benessere degli adolescenti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
VICENZA

Dritta contro un platano, poi si ribalta: grave la conducente rimasta incastrata

30 Marzo 2023
Next Post

Minorenne steso a terra ubriaco: chiusa una discoteca a Udine

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023
TREVISO

Chirurgia robotica, al Ca’ Foncello di Treviso 220 interventi in un anno

27 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
TREVISO

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
UDINE

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
UDINE

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574