Lo Iat di piazza Brescia sarร gestito per i prossimi due anni da JesoloVenice Srl con Jesolo Turismo Spa. Le due societร si sono riunite in una Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) che ha partecipato alla gara indetta dal Comune di Jesolo per lโaffidamento dellโappalto, presentando una proposta tecnico-economica risultata poi migliore rispetto alle altre.
La procedura รจ stata aperta dal Comune lo scorso marzo in vista della scadenza del contratto di gestione esistente in data 30 giugno, in seguito a proroga. La gara, con valenza europea, รจ stata interamente gestita dalla stazione appaltante del Comune.
La proposta presentata dalla RTI risultata poi affidataria del contratto, prevede la gestione dellโufficio informazioni e accoglienza turisticaper i prossimi 2 anni (scadenza 30 giugno 2025), con possibilitร di proroga per ulteriori 2 anni. La societร provvederร inoltre alla stampa e alla distribuzione di vario materiale informativo, produzione e vendita di merchandise, alla redazione e aggiornamento del sito internet www.jesolo.it e dei social network collegatinonchรฉ alla partecipazione ad almeno 4 fiere di carattere internazionale allโanno, di cui almeno 2 allโestero. Nellโelenco delle attivitร previste รจ inoltre ricompresa la vendita di ticket per mostre e spettacoli ma anche per lโutilizzo di mezzi pubblici, infine la gestione del centro congressi Kursaal. Lโofferta pervenuta da parte del RTI ammonta a 939.000 euro. Il Comune aveva previsto una base dโasta di 980.000 euro per la gestione del servizio, andando cosรฌ a definire un risparmio per lโente pari a 41.000 euro.
โJesolo sta crescendo, in parte sta cambiando volto, e siamo felici che questa nuova fase coinvolga un Raggruppamento temporaneo di imprese che vede coinvolti dei soggetti espressione del territorio, che quindi lo conoscono e ad esso sono legati anche sentimentalmente oltre per ciรฒ che comporta fare qui impresa – dichiarano il sindaco della Cittร di Jesolo, Christofer De Zotti, e l’assessore al turismo, Alberto Maschio -. In questo primo anno di attivitร , siamo riusciti a ricostruire un clima di fiducia con le associazioni di categoria e diversi attori del sistema economico che negli anni passati, per diverse ragioni, era andato logorandosi. Era fondamentale riuscire in questo perchรฉ ci permette di remare nella stessa direzione e questo nuovo passaggio ci potrร consentire di alimentare un lavoro sinergico di promozione condivisa e coordinata di Jesolo con vari strumenti e in diversi luoghi”.
โJesoloVenice รจ la realtร che ha, nel suo interno, tutte le anime del mondo del turismo della cittร – commenta Luigi Pasqualinotto, presidente Consorzio JesoloVenice -. ร quella che, di conseguenza, meglio rappresenta Jesolo, le sue eccellenze, i suoi servizi e il fare accoglienza, che รจ alla base della sua operativitร e della progettualitร per il bene della cittร e dei suoi ospiti. Gestire lโufficio informazioni, ovvero il primo momento di incontro tra Jesolo e i turisti, significa offrire fin da subito quel senso di appartenenza che solo chi vive quotidianamente questa realtร riesce a trasmettereโ.โDella cittร , per la cittร . ร sempre stato lo slogan che meglio ci rappresenta โ aggiunge Eleonora Baldo, presidente Jesolo Turismo Spa-. Jesolo Turismo รจ nata 40 anni fa per gestire servizi per il turismo, rappresentando il primo esempio in Italia di stretta collaborazione tra pubblico e privato, diretta al raggiungimento di un unico obiettivo. Una realtร che, proprio perchรฉ parte integrante della cittร , si รจ sempre messa a disposizione anche in ambito di promozione turistica di Jesolo. Non potevamo non cogliere questa importante opportunitร , facendo parte del progetto di gestione dellโaccoglienza dei nostri ospiti. Per noi rappresenta un altro punto dโorgoglioโ.