Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    4 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    4 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    5 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    6 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    58 minuti fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    1 ora fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    1 ora fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    2 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Igiene dentale: come prendersene cura partendo dall’alimentazione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Igiene dentale: come prendersene cura partendo dall’alimentazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Giugno 2025 21:37
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

La salute orale non dipende soltanto da una buona tecnica di spazzolamento o dalla regolarità delle visite di controllo: uno dei fattori più influenti, e spesso sottovalutati, è l’alimentazione; ciò che mettiamo nel piatto ogni giorno, infatti, può incidere profondamente sullo stato dei nostri denti e delle nostre gengive, favorendo – o al contrario ostacolando – una corretta igiene dentale.

Indice dei contenuti
Alimenti amici del sorriso: la prevenzione comincia a tavolaZuccheri e acidi: i principali nemici dell’igiene oraleAbitudini quotidiane che fanno la differenzaPrevenzione professionale e consapevolezza alimentare: un binomio vincente

Molti professionisti sottolineano come il primo passo per una bocca sana inizi proprio dalla tavola; e in effetti, presso uno studio dentistico a Torino, così come in tante altre realtà cliniche italiane, viene spesso consigliato un approccio integrato che unisca prevenzione professionale e corretta alimentazione. In questo equilibrio, il cibo non è un nemico da temere, ma uno strumento prezioso da conoscere e utilizzare con consapevolezza.

Alimenti amici del sorriso: la prevenzione comincia a tavola

Quando si parla di alimentazione e igiene orale, è fondamentale distinguere tra gli alimenti che favoriscono la salute della bocca e quelli che, al contrario, possono contribuire alla formazione della placca o al deterioramento dello smalto: tra i più benefici troviamo certamente la frutta e la verdura croccante, come mele, carote e sedano; non solo stimolano la salivazione – che aiuta a neutralizzare gli acidi e a ripulire la bocca – ma svolgono anche una leggera azione abrasiva che contribuisce a mantenere pulita la superficie dentale.

Ad image

I latticini, in particolare il formaggio stagionato, sono ricchi di calcio e fosfati, minerali essenziali per rinforzare lo smalto dentale e riequilibrare il pH orale: anche l’acqua, benché spesso data per scontata, gioca un ruolo centrale; bere regolarmente aiuta a tenere idratate le mucose e a eliminare i residui di cibo e batteri, mantenendo la bocca fresca e protetta.

Zuccheri e acidi: i principali nemici dell’igiene orale

Accanto ai cibi benefici, ci sono purtroppo quelli che danneggiano direttamente o indirettamente la salute dei denti: gli zuccheri semplici sono i principali responsabili della carie; quando vengono assunti, vengono metabolizzati dai batteri presenti nella placca, che producono acidi capaci di attaccare lo smalto e creare danni progressivi. Non solo caramelle o dolci industriali, ma anche succhi di frutta, bevande gassate e alcuni tipi di pane bianco possono contribuire a questo processo.

Ad image

Anche gli alimenti particolarmente acidi – come agrumi, aceto, vino bianco – se consumati in eccesso e senza le giuste accortezze, possono erodere lentamente lo smalto, rendendolo più fragile e sensibile; per questo motivo, è importante limitare il consumo di questi cibi, oppure abbinarli a pasti principali e risciacquare la bocca con acqua dopo l’assunzione, evitando di lavarsi subito i denti per non peggiorare l’effetto abrasivo.

Abitudini quotidiane che fanno la differenza

Non basta sapere quali alimenti evitare o preferire: è fondamentale anche comprendere come e quando assumerli; una delle pratiche più sottovalutate è la frequenza di consumo: spuntini frequenti, soprattutto se zuccherini, espongono continuamente i denti agli attacchi acidi, senza dare il tempo alla saliva di riequilibrare il pH.

Meglio quindi concentrare i pasti e ridurre il numero di occasioni in cui si ingeriscono alimenti potenzialmente dannosi.

Un’altra buona abitudine è quella di masticare chewing gum senza zucchero dopo i pasti, specialmente quando non si ha la possibilità di lavarsi subito i denti: la gomma stimola la salivazione e contribuisce a eliminare residui di cibo.

Infine, il consumo di tè verde – ricco di polifenoli e con proprietà antibatteriche – può essere un valido alleato per l’igiene orale, se assunto senza zuccheri aggiunti.

Prevenzione professionale e consapevolezza alimentare: un binomio vincente

Anche l’alimentazione più attenta non può sostituire il ruolo della prevenzione e delle cure professionali: è fondamentale affiancare le buone pratiche alimentari a controlli periodici dal dentista, sedute di igiene professionale e consulenze personalizzate; infatti sempre più studi odontoiatrici propongono programmi di educazione alla salute orale che integrano la dieta tra i fattori chiave per il mantenimento della salute.

Durante queste visite, è possibile valutare anche l’impatto di alcune abitudini alimentari specifiche sullo stato dei denti, correggere eventuali errori ricorrenti e ricevere indicazioni precise in base alla propria età, alla condizione gengivale, alla presenza di protesi o apparecchi ortodontici, è questa sinergia tra attenzione quotidiana e supporto specialistico a rappresentare la formula migliore per un sorriso sano e duraturo.

La cura dell’igiene dentale non è fatta solo di spazzolini e filo interdentale, bensì inizia ogni giorno dalla tavola, da ciò che scegliamo di mangiare e da come lo facciamo: un’alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti e povera di zuccheri e acidi, rappresenta la prima linea di difesa contro carie, gengiviti e altre patologie orali.

Ma per ottenere risultati duraturi è necessario un approccio integrato, che unisca buone abitudini quotidiane a controlli regolari e consulenze professionali.

Investire nella propria salute orale è un gesto semplice ma potente: significa prendersi cura di sé, prevenire disagi futuri, e garantire a sé stessi una qualità di vita migliore.

Perché un sorriso sano è molto più di una questione estetica: è un segnale di benessere, energia e attenzione verso ciò che conta davvero.

Precedente articolo Lavoro in Italia: cosa hanno in comune un saldatore, un disoccupato e un ex grafico oggi?
Prossimo articolo benzina Nuovi prezzi di benzina e gasolio in Slovenia: ecco quali sono fino al 16 giugno

La cronaca a Nord Est

Escursionisti sorpresi dalla grandine lungo il sentiero: recuperati dal Soccorso Alpino
36 minuti fa
Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
3 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
3 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: i numeri estratti e le vincite di oggi 8 luglio 2025

28 minuti fa

Sex Toys in Italia: Il Mercato da 600 Milioni di Euro in Continua Crescita

2 ore fa

Casino Online Non AAMS: Flessibilità e Divertimento Senza Confini

2 ore fa

Rivoluzione EasyJet: aumentano i servizi in Italia

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?