Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps
    12 minuti fa
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    38 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    3 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    3 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    3 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    17 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Briscola Bio® e il Dolomitico® de La Casearia Carpenedo ai nastri di partenza del Merano Wine Festival
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Il Briscola Bio® e il Dolomitico® de La Casearia Carpenedo ai nastri di partenza del Merano Wine Festival

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2022 13:20
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Camalò di Povegliano (Treviso), 18 ottobre 2022 – La Casearia Carpenedo il primo laboratorio di affinamento formaggi riconosciuto in Italia, rinnova la sua partecipazione al Merano Wine Festival, la cui31a edizione porta il titolo evocativo di: “Respiro e grido della terra”. 

L’azienda trevigiana, nella sua postazione presso laGourmet Arena, presenterà in assaggio due fra le sue eccellenze. Il Briscola Bio® e il Dolomitico®, entrambi  premiati dalla manifestazione con la Medaglia d’Oro, mentre il Dolomitico® é in corsaanche per il Platinum WineHunter Award!   

L’appuntamento meranese sarà l’occasione per poter conoscere, tramite l’assaggio ed il confronto diretto col produttore, tutto il valore di queste creazioni, frutto di oltre 60 anni di expertise nell’arte dell’affinamento, un connubio vincente di antica tradizione e ricerca, che sa comunicare in tutto il mondo l’eccellenza made in Italy. Vi aspettiamo!   

Ad image

Il Briscola Bio al Raboso® è il primo formaggio Biologico nato in casa Carpenedo, già Medaglia d’Argento al World Cheese Award 2021.

Viene ottenuto utilizzando vino biologico Raboso del Piave (un vitigno autoctono veneto a bacca rossa dalla storia millenaria) e latte vaccino biologico della provincia di Treviso. Un’eccellenza a filiera chiusa, dalla produzione del formaggio, fino al suo affinamento. Già il nome si rende testimone della tavola popolare più verace: torna infatti alla mente il tradizionale gioco delle carte nelle vecchie osterie, dove lo schietto vino locale, sorseggiato tra una partita e l’altra, era accompagnato da un pezzo di formaggio latteria. Antonio Carpenedo, con questo Ubriaco® ha voluto omaggiare un mondo antico ed evocativo, che ha segnato la crescita culturale del nostro paese e oggi resiste all’inesorabile avanzata della modernità. Delicato e al contempo piccante, esprime sincere sfumature vinose che lo rendono ideale nell’abbinamento con un bicchiere di vino rosso corposo, ma anche piacevole per aperitivi sfiziosi. Si consiglia, ad esempio, fuso su crostini di pane caldi o su bacon croccante e uova, ma anche come farcitura su una lasagna al radicchio rosso o nella mantecatura di risotti alla rapa rossa. 

Ad image

Dolomitico®

Affinato alla birra doppio malto, questo formaggio porta con sè una storia di amicizia e talento. Era l’estate del 1997: durante una scampagnata sulle Dolomiti, Antonio Carpenedo conobbe per caso un mastro birraio che colpì la sua curiosità, introducendolo in un mondo a lui quasi completamente sconosciuto, quello della birra. Una birra fatta con passione, sposando prodotti locali come l’orzo e l’acqua di montagna, creata con la pazienza di chi sa attendere il momento giusto assecondando i ritmi della natura. È qui che Antonio si riconosce e decide di trasferire al suo formaggio il sapore di questa birra dolomitica. Nasce così il Dolomitico® un erborinato di latte vaccino pastorizzato affinato alla birra doppio malto, sottoposto a stagionatura per almeno 50 giorni, che presenta un perfetto connubio di morbidezza e densità. Al palato regala una piacevole cremosità, al naso stupisce per il suo odore lattico che rimanda ai lieviti della birra e si mescola finemente al malto decisamente pronunciato in crosta e perfettamente equilibrato in pasta, dove le fermentazioni conferiscono un caratteristico sentore d’orzo.  

Abbinamento: facile da degustare in punta di dita, perfetto connubio di morbidezza e densità. Il consiglio è di gustarlo in antipasto con salumi di suino e birra lager, in fondue con verdure, con vino bianco sapido o spumante secco. Sulla pizza o freschissime insalate con frutta secca, agrumi e mela verde.

La Casearia Carpenedo ha costruito il suo percorsonegli anni con cuore, visione creativa, originalità e proiezione in avanti. La sua è una lunga storia di expertise e sapienza artigiana che oggi si intreccia con un’incessante attività di ricerca e sperimentazione, puntando sempre all’eccellenza, nel nome della cura e rispetto nella selezione della migliore materia prima, partendo dall’ispirazione alle antiche tradizioni contadine ma allo stesso tempo strizzando l’occhio all’avanzata della tecnologia e cercando di tenere il passo dell’innovazione.

La Casearia Carpenedo 

La Casearia Carpenedo, riconosciuta come primo laboratorio di affinamento di formaggi in Italia, nasce dalla grande visione creativa del suo fondatore Antonio Carpenedo, fin da bambino animato da una fortissima passione.  Quella sviluppata da Carpenedo, lavorando materie prime selezionate con cura e regalando profumi e sentori unici, è una vera e propria arte, una narrazione ogni volta diversa, frutto di una estrema sensibilità e amore per la famiglia e per la vita. La storia dell’azienda ha inizio nei primi del 1900 quando suo padre Ernesto Carpenedo iniziò come “casoin” (in dialetto veneto, pizzicagnolo), in un negozio di alimentari a Preganziol (Treviso). Il figlio cresce nella bottega del padre e negli anni ’60 inizia a gestire un piccolo caseificio in provincia di Treviso dove con l’aiuto di un amico tecnico casaro impara l’arte del formaggio da autodidatta. Nel 1965 Antonio fu uno dei primi ad esportare fuori dalla provincia di Treviso e poi in altre regioni la “Casata Carpenedo” oggi conosciuta ed apprezzata come Casatella Trevigiana Dop. Il ’76 segna l’inizio di un’altra avvincente sfida, quella di affinatore, con la riscoperta di un’antica tradizione contadina della zona del Piave, ossia riporre il formaggio sotto le vinacce durante la vendemmia. Fu allora che si iniziarono a produrre le prime forme di formaggio affinato in vino e vinaccia con il nome di Ubriaco, che divenne un marchio registrato di proprietà esclusiva dell’azienda. Da allora Antonio esprime a pieno la sua innata creatività e forte visione trasformando l’azienda nel primo laboratorio di affinamento caseario riconosciuto in Italia. Dall’utilizzo delle vinacce, passa alla sperimentazione di nuovi ingredienti come fieno, foglie di noce, pepe, spezie, birra, liquori e molti altri che oggi compongono il vasto repertorio dei “Formaggi di Cantina”. Oggi l’azienda è guidata dai figli Ernesto, Direttore di Produzione ed Alessandro, Direttore Commerciale che con grande impegno e caparbietà sono riusciti ad inserirsi nel mercato internazionale, tanto che i loro prodotti oggi sono presenti in 25 paesi nel mondo. 

TAGCamalò di PoveglianoEventiwine
Precedente articolo Sei mesi di spettacoli con la 13^ edizione di Off Label
Prossimo articolo Il Friulano della Tenuta Luisa fra i vini nel viaggio papale in Kazakhstan

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
50 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
2 ore fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps

12 minuti fa
Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

38 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?