venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli PORDENONE

Il Comune di Pordenone è primo agli Energy Awards FVG

Ha incoronato Pordenone regina dei Comuni++

Redazione Redazione
30 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, PORDENONE
29
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, 30/05/2022 – In capo a soli tre anni il Comune di Pordenone scala le classifiche degli Energy Awards FVG, aggiudicandosi il primo posto come comune virtuoso tra i 19 Comuni finalisti del Friuli Venezia Giulia.

Organizzato dall’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, la seconda edizione del premio ha incoronato Pordenone regina dei Comuni++, ovvero quelli che più si sono impegnati nell’adozione di buone pratiche volte a favorire la riduzione dei consumi di risorse ed energia, contribuendo concretamente alla lotta e all’adattamento ai cambiamenti climatici.

Cristina Amirante, assessore all’Urbanistica del comune di Pordenone, sottolinea l’attenzione dell’Amministrazione per la rigenerazione urbana connessa allo sviluppo di una comunità energetica rinnovabile:

«Siamo soddisfatti e orgogliosi di questo riconoscimento che ci dà merito per le attività svolte nel territorio nel campo dell’adattamento al cambiamento climatico e soprattutto degli interventi sull’energia, sia per produrla che per consumarne meno. Con un grande salto di qualità, passando dal gruppo dei “secondi” classificati nel 2019 al primo della prima categoria, il nostro è ora ufficialmente un Comune A++».

Il Comune Pordenone si è distinto per l’adozione di un PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima), documento programmatico che lo impegna in prima linea a compiere scelte sostenibili, anche con il coinvolgimento della popolazione.

Molto attivo nell’ambito della mobilità sostenibile, ha implementato piste ciclabili, ZTL e colonnine elettriche di ricarica, rinnovando il parco mezzi comunale e aumentando le percentuali di raccolta differenziata.

Interventi decisivi anche sull’illuminazione pubblica, con la sostituzione delle lampade con quelle a led, modifiche al regolamento edilizio e riqualificazioni del proprio patrimonio edilizio in ottica di risparmio energetico, a favore della comunità che può così beneficiare di spazi e infrastrutture in cui il comfort interno è migliorato.

«Le politiche ambientali comunali non hanno bisogno di filosofia, hanno bisogno di atti concreti – puntualizza il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani-. In questi anni il Comune ha messo in atto numerosissimi interventi mirati all’efficientamento energetico, questo significa risparmiare energia e soprattutto fare del bene al nostro pianeta, in un momento in cui l’aumento dei costi energetici è all’ordine del giorno e influisce su tutti, famiglie ed enti pubblici. Questa gratificazione ci spinge a fare ancora di più: tutta la politica di costruzione urbanistica ed edilizia del Comune sarà improntata esclusivamente all’efficientamento energetico a tutela del nostro ambiente e finalizzata al risparmio».

Tags: Energy Awards FVGPordenone
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
BELLUNO

Aumenti case di riposo, Fnp: “Inaccettabile scaricare costi su famiglie”

3 Febbraio 2023
Next Post

"Le nozze di Figaro" protagoniste il 1° giugno di una puntata della storica trasmissione di Rai 5 "Prima della Prima"

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574