Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    10 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    19 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    14 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    20 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    10 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    21 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un weekend indimenticabile tra natura e sapori: torna “Il Grappa sopra le nuvole”. Quando e il programma.
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Un weekend indimenticabile tra natura e sapori: torna “Il Grappa sopra le nuvole”. Quando e il programma.

Tre giorni nel cuore della Riserva Monte Grappa tra natura, cultura, sport e enogastronomia con il festival Il Grappa sopra le nuvole.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 1 Luglio 2025 16:08
Patrick Ganzini
2 settimane fa
Condividi
Condividi

ASOLO (TREVISO) – Un intero weekend all’insegna di natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva della Biosfera Monte Grappa. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025 torna “Il Grappa sopra le nuvole”, festival diffuso organizzato da IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, ente coordinatore della Riserva MAB UNESCO Monte Grappa. L’evento coinvolge i territori del Trevigiano, Vicentino e Bellunese, offrendo un’esperienza unica che coniuga sport, arte, enogastronomia e sostenibilità.

Indice dei contenuti
Un’apertura tra teatro, musica e saporiEsperienze di natura e creatività tra escursioni e workshopDomenica 6 luglio: sport e musica sopra le nuvoleCantine in Malga: un itinerario enogastronomico tra tradizione e saporiUn festival per riscoprire il legame tra uomo, natura e comunità

Un’apertura tra teatro, musica e sapori

Venerdì 4 luglio il festival si inaugura alle pendici del Monte Tomba con Marco Paolini, ospite del festival “La Giusta Distanza” e del Teatro del Pane. Nel corso della giornata si susseguiranno incontri con autori come Massimo Cirri e Lucio Cavazzoni, spettacoli teatrali intorno al fuoco di Stivalaccio Teatro, esibizioni del Coro Valcavasia e degustazioni di piatti tradizionali curate dagli chef Piergiorgio Siviero e Andrea Rossetti, accompagnate da Anna Maria Pellegrino, nota gastronomia e food blogger. Per gli amanti dello sport, in serata è prevista una “Night Bike” di 55 km da Semonzo di Borso del Grappa, adatta a mtb e e-bike.

Esperienze di natura e creatività tra escursioni e workshop

Sabato 5 luglio sarà dedicato all’esplorazione e alla creatività, con attività che spaziano dalla lezione di arrampicata con guida alpina nella Valle Santa Felicita, a laboratori di ricamo, scrittura itinerante e acquerelli al Rifugio Alpe Madre. Non mancheranno concerti come quello del Tiepolo Brass Ensemble a Malga Archeson, sessioni di yoga, forest bathing, escursioni a piedi e in bicicletta, oltre all’incontro “Storie di gente del Grappa” con lo scrittore Loris Giuriatti a Malga Monte Asolone. Il programma include inoltre un talk su residenzialità nelle terre alte, una jam session “WeJam” e voli biposto panoramici. Le produzioni agricole locali saranno protagoniste con esposizioni e vendite, mentre la giornata si chiuderà con un suggestivo bike tour al tramonto.

Ad image

Domenica 6 luglio: sport e musica sopra le nuvole

L’ultima giornata si apre con la risalita in Bike Shuttle fino a Cima Grappa da Borso, seguita da una discesa off-road in mtb. In programma anche la camminata “sulla linea del fronte” e un bike tour in e-bike da Seren del Grappa. A chiudere l’evento, alle 18:30 al Sacrario di Cima Grappa, il concerto “Voci tra le nuvole: un canto per il Grappa”, con il Coro Valcavasia e il Coro Monte Grappa, preceduto dai saluti istituzionali. A presentare la serata Nicola Sergio Stefani.

Cantine in Malga: un itinerario enogastronomico tra tradizione e sapori

Durante tutto il festival sarà possibile visitare la mostra fotografica di Valter Binotto a Malga Archeson e partecipare a “Cantine in Malga”, percorso che unisce sapori e paesaggi attraverso degustazioni nelle malghe Gasparini, Monte Asolone, Coston da Quinto, Val Dee Foje, Cason del Sol e Piz. Le cantine coinvolte includono Vini LeTerre, Tenuta Amadio, Asolo Manor Wine, Bedin Colli Asolani, I 5inque, Villa di Maser e Ghisolana.

Ad image

Un festival per riscoprire il legame tra uomo, natura e comunità

“Il Grappa sopra le nuvole” nasce con l’intento di valorizzare il territorio e promuovere una cultura di sostenibilità e collaborazione tra enti, associazioni e cittadini. L’evento è un invito a osservare il Monte Grappa con occhi diversi, mettendo al centro la relazione tra ambiente e persone, grazie a un programma ricco di iniziative culturali, sportive e gastronomiche.

TAGculturaenogastronomiaFestivalMonte grappanaturasostenibilitàSport
Precedente articolo Dal Friuli alla Slovenia: la sedicesima edizione di LIVE! Musiche di Sconfine continua a sorprendere
Prossimo articolo Frecce Tricolori, Lazza e cene sulla spiaggia: che cosa fare a Lignano dal 2 al 6 luglio

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
14 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
14 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
15 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

10 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

10 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

10 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?